Si lavora alla realizzazione della passerella sull'Avisio a Lavis. La riqualificazione dell'area si dovrebbe concludere nel giro di un mese con la chiusura dei cantieri tra fine ottobre e inizio novembre

LAVIS. E' iniziata l'installazione della nuova piattaforma sul torrente Avisio sulle serra di San Giorgio e sulla valle di Cembra. Un'opera che rientra nella più ampia pianificazione per valorizzare la zona.

L'accordo, "Avisio e colline Avisiane", è stato stipulato 6 anni fa tra il Consorzio dei Comuni Bim dell'Adige e le amministrazione di Lavis e di Giovo.

Tempi lunghi dettati in particolare per la necessità di risolvere alcuni problemi geologici. Il cantiere è pienamente operativo e nei prossimi giorni si dovrebbe concludere il posizionamento della passerella.

Da lì si prevedono le prove di carico e i controlli della skywalk. Contestualmente si procederà con la manutenzione e la sistemazione dei sentieri di accesso. 

La riqualificazione dell'area si dovrebbe concludere nel giro di un mese con la chiusura dei cantieri tra fine ottobre e inizio novembre.

Via di collegamento a Maso Franch, l'opera ha l'obiettivo di arricchire le proposte della zona tra la passeggiata panoramica sul Doss Paion e le visite al giardino dei Ciucoi.

Contenuto sponsorizzato