
Aumentano a livelli record in Giappone i pazienti positivi al Covid ricoverati in ospedale, le cui condizioni sono giudicate gravi. Il totale, a quota 970, segue le oltre 5.700 positività registrate ieri e i quasi 1.600 casi nella capitale. In un'intervista all'emittente pubblica Nhk, il ministro in carica per la gestione sanitaria, Yasutoshi Nishimura, ha esortato la popolazione a ridurre le uscite e chiesto alle aziende di rendere possibile per un maggior numero di dipendenti di lavorare da casa, per scongiurare un'estensione delle restrizioni attualmente in corso. A Tokyo e nelle tre prefetture adiacenti, Chiba, Kanagawa e Saitama, sono stati aggiornati i record per una domenica portando la somma complessiva nella metropoli a 85.470.

Continua in Italia e nel mondo l'emergenza Coronavirus. Nel nostro Paese secondo il bollettino di ieri sono stati registrati 2.415 contagi per un totale di 211.078 tamponi effettuati e 377 morti. Il tasso di positività è del 5,9%. La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è la Lombardia seguita da Sicilia ed Emilia Romagna. Ecco, di seguito, il dettaglio regione per regione:
Lombardia: + 1.603
Veneto: +1.369
Piemonte: +495
Campania: +891
Emilia Romagna: +1.437
Lazio: +1.243
Toscana: +406
Sicilia: +1.439
Puglia: +908
Liguria: +228
Friuli Venezia Giulia: +385
Marche: +440
Abruzzo: +285
Sardegna: +202
P.A. Bolzano: +308
Umbria: +153
Calabria: +351
P.A. Trento: +135
Basilicata: +49
Valle d'Aosta: +18
Molise: +70
Da oggi molte regioni cambiano colore: in 12 diventano arancioni, mentre Alto Adige, Sicilia e Lombardia passano in zona rossa. Gli studenti delle scuole superiori torneranno oggi a scuola nella misura del 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio. Il Comitato tecnico scientifico, riunito ieri d'urgenza, ha dato il suo assenso precisando che, se qualche presidente di regione decidesse diversamente, "se ne assume la responsabilità". Prosegue la campagna di vaccinazione, nonostante il taglio delle dosi effettuato da Pfizer: al momento sono 1.153.501 i cittadini vaccinati.
Nel mondo sono stati superati i 95 milioni di contagi, oltre due milioni i decessi. La Gran Bretagna stringe ulteriormente le norme per l'ingresso nel Paese, ma a preoccupare è anche la variante brasiliana: il ministro Speranza ha firmato una ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Negli Stati Uniti superati i 400mila morti, mentre in Brasile oltre mille ieri per il quinto giorno consecutivo. In Giappone record di ricoveri.