Allarme Coronavirus in Italia, le ultime notizie dal nostro Paese e dal mondo.
Coronavirus ultime notizie in Italia. Gli aggiornamenti live con le principali notizie sulla diffusione del Covid 19.


11.00 – Alto Adige, riaprono scuole medie e negozi
Dalla giornata di lunedì 30 novembre, in Alto Adige riaprono scuole medie e negozi.
“Il prossimo passo è stato fatto, ma dobbiamo restare prudenti! Igiene, distanza e mascherina!”, ha dichiarato Achammer su Facebook.
10.15 – Regioni in Zona Rossa, oggi si cambia: chi rischia
9.30 – La stretta di Natale: no agli spostamenti tra le Regioni, probabile la conferma del coprifuoco
20.50 – Coronavirus, Conte: “Mi aspetto Rt intorno a 1”. Ma Fontana attacca: “Vogliono la Lombardia zona rossa fino al 3”


19.55 – Dpcm Natale, confronto Governo-Regioni. Braccio di ferro sul ritorno a scuola a dicembre. Boccia: “Gesù Bambino può nascere anche due ore prima”


17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino 26 novembre


11.30 – Merkel, “Può darsi che i vaccini arrivino prima di Natale”
10.30 – In arrivo le regole per Natale e Capodanno
16.30 – Coronavirus, von der Leyen: “Le prime vaccinazioni entro la fine dell’anno”


13.10 – Coronavirus, Speranza: “Non possiamo abbassare la guardia e permetterci leggerezze”
11.00 – Possibile la riapertura delle scuole prima di Natale
9.00 – A tavola con pochi intimi, messa di mezzanotte in dubbio: le indicazioni di Speranza per il Natale
22.00 – Coronavirus, Speranza: “Primi segnali positivi”. Vaccino, accordo Ue-Moderna


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 24 novembre


14.30 – Alto Adige revoca il lockdown totale
L’Alto Adige ha revocato il lockdown totale dopo che aveva attuato misure restrittive più stringenti di quelle disposte dal governo. “Lunedì 30 novembre riaprono i negozi, i mercati, come anche i parrucchieri ed estetisti”. Inoltre riprende la didattica in presenza per gli alunni dellla prima media.
13.20 – Dpcm Natale, niente deroghe a bar e ristoranti: verso la conferma della chiusura alle 18.
13.00 – Bambino di 12 anni rischia la vita per complicanze legate al coronavirus
Un ragazzo di dodici anni ha rischiato di morire a causa di complicanze legate al coronavirus. Il ragazzo è stato salvato al Meyer di Firenze ed è tornato a casa al termine del periodo di degenza. A rendere noto il caso è stato proprio l’istituto ospedaliero, con i medici che per la prima volta si sono ritrovati a dover fronteggiare una caso così grave in un bambino.
12.00 – Coronavirus in Italia, Speranza conferma la stretta in tre Regioni e a Bolzano
11.20 – Arcuri sul piano vaccini: ci sarà un punto ogni 20.000 abitanti
10.50 – Chiusura delle piste da sci a Natale, Conte lavora ad un’intesa europea
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 23 novembre


9.30 – Spostamenti tra Regioni, cenone e coprifuoco: attesa per le regole di Natale
8.20 – Cosa riapre il 3 dicembre? Le ipotesi in vista del Dpcm di Natale
18.00 – I numeri dell’emergenza coronavirus, il punto della settimana


17.20 – Coronavirus, il bollettino del 22 novembre


16.20 – Coronavirus, Miozzo (Cts): “Controlli rigorosi per lo shopping natalizio altrimenti terza ondata”


10.30 – Coronavirus in Italia, verso la riapertura degli impianti sciistici (ma non ovunque): le nuove regole
9.15 – Tensione al governo, scontro sulle riaperture di dicembre. Il nodo resta la scuola
8.30 – Spostamenti tra Regioni, tutti i dubbi in vista del Natale
18.30 – Sanità in Sicilia, il dirigente in un audio: “Aggiornate i posti di Rianimazione”. Il Ministero manda gli ispettori


17.45 – Coronavirus, nuovo appello dei medici: “Emergenza posti letto nei reparti”


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 21 novembre


9.00 – Coronavirus in famiglia, come si trasmette e come comportarsi
7.40 – Emergenza coronavirus in Italia, approvato il decreto Ristori ter


19.40 – Nel Lazio decisa la chiusura dei negozi alle 21
Nuova ordinanza da parte della Regione Lazio. Tutte le attività commerciali dovranno chiudere per le 21. Bar e ristoranti potranno restare aperti fino alle 22 per il servizio d’asporto.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: più di 37.000 casi
15.20 – Coronavirus, Oms: “Remdesivir non migliora la sopravvivenza”. Gilead: “Terapia autorizzata dall’Ema”


14.35 – Coronavirus, Pfizer chiede l’autorizzazione per commercializzare il vaccino


14.10 – L’indice Rt a 1,18: il punto Regione per Regione


11.30 – Speranza conferma le misure restrittive per sei regioni fino al 3 dicembre
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha rinnovato le misure restrittive in vigore nelle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. La nuova ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020.
10.30 – Crisanti, ‘Io il vaccino a gennaio non lo farei…’
9.20 – La ‘tregua di Natale’: negozi aperti fino alle 22, riaprono i ristoranti. Ma attenzione ai numeri, nessuno sconto alle Regioni
22.15 – Arcuri: “Il vaccino non sarà obbligatorio”


22.10 – Genova, cittadini multati per assembramento
A Genova alcuni cittadini sono stati multati per assembramento mentre erano in coda alla mensa dei poveri.
20.00 – La ThyssenKrupp licenzia 11mila dipendenti per l’emergenza coronavirus


18.05 – Coronavirus, i risultati della fase 2 del vaccino AstraZeneca


17.45 – Coronavirus in Italia, 36.176 nuovi casi in un giorno. Tasso di positività al 14,46 per cento


13.50 – New York chiude le scuole
New York chiude le scuole nella speranza di riuscire a piegare la curva dei contagi, che continuano a flagellare gli Stati Uniti.
11.30 – Coronavirus, l’allarme di Christine Lagarde: “L’economia della zona euro sarà toccata severamente dalla seconda ondata”
11.00 – Vaccino Covid, il piano di distribuzione in Italia. Quando arriveranno le prime dosi e a chi saranno somministrate
8.40 – Negozi e ristoranti aperti, il cenone tra pochi intimi: il piano per il Natale
23.55 – Arcuri: “3,4 milioni di dosi del vaccino a fine gennaio”. Miozzo: “Dal 4 dicembre seminormalità per bar e negozi”


18.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: ancora più di 700 decessi in 24 ore.
16.25 – No mask in piazza a Berlino
Manifestazione contro nuove restrizioni a Berlino. Migliaia di no-mask sono scesi in piazza nella capitale tedesca. Sono stati registrati scontri con le forze dell’ordine, diverse le persone fermate.
16.00 – In Svizzera esauriti i posti in terapia intensiva
E’ allarme posti in terapia intensiva in Svizzera. Secondo la Società elvetica di medicina intensiva, riportata dall’Ansa, i letti disponibili (876) sono stati occupati a causa dell’emergenza Covid.
15.30 – Vaccino, Pfizer: “Efficace al 95 per cento”. Lancet, Coronavac efficace e sicuro


11.30 – Coronavirus, Cirio: “Non possiamo permetterci un Natale come l’estate”. Fontana: “Siamo al plateau”
9.20 – Lockdown, spostamenti, coprifuoco e cenone: i nodi da sciogliere in vista del Natale
8.30 – Scuola, giga gratis per gli studenti
8.00 – Coronavirus, Iva Zanicchi dimessa dall’ospedale
23.15 – Sanità in Calabria, Strada: “Accordo Emergency-Protezione Civile”


22.30 – Speranza: “Vaccinazione su larga scala da primavera. I 21 parametri indispensabili per evitare il lockdown totale”


20.10 – Vaccini, l’Ue firma gli accordi con Moderna e CureVac


18.35 – Mattarella: “Il virus tende a dividerci. Serve leale collaborazione tra le istituzioni”


17.25 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 17 novembre


16.20 – Le Regioni al Governo: “Rivedere i tempi per uscire dalle zone rosse”


9.00 – Emergenza coronavirus, Piemonte e Lombardia verso la zona Arancione
19.45 – Dal Pino: “La Serie A andrà avanti anche con un nuovo lockdown nazionale”


18.25 – Abruzzo ‘zona rossa’ dal 18 novembre. Le scuole restano aperte


18.05 – Decreto ristori, le categorie escluse


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 16 novembre


13.50 – Test fai da te Covid, come funziona e quanto costa
12.30 – Coronavirus, Arcuri: “Non c’è pressione sui reparti di terapia intensiva”
10.35 – Boris Johnson di nuovo in isolamento
Il premier britannico Boris Johnson è nuovamente in isolamento dopo aver avuto contatti con un soggetto risultato positivo al coronavirus.
Lo stesso Johnson con un messaggio pubblicato sui social ha reso noto di essere in buone condizioni di salute. Ovviamente c’è preoccupazione intorno al premier britannico che ha rischiato di morire quando ha contratto il virus.
10.00- Francia, picco superato
Buone notizie dalla Francia, con le autorità che fanno sapere che il Paese ha superato il picco della nuova ondata di contagi e che la situazione è nuovamente sotto controllo.
9.45 – Speranza, ‘I prossimi 10 giorni saranno decisivi, resto prudente’
9.15 – Terapie intensive, 11 Regioni sopra la soglia critica
20.35 – Marco Giampaolo positivo al coronavirus
Il tecnico del Torino, Marco Giampaolo, è risultato positivo al coronavirus. Si trova in isolamento domiciliare.
19.30 – Scuole chiuse in Basilicata fino al 2 dicembre
La Basilicata ha deciso di chiudere le scuole fino al 2 dicembre per frenare l’avanzata dei contagi.
19.25 – Coronavirus, manifestazioni non autorizzate a Roma e a Torino


18.20 – Coronavirus, rallenta la crescita dei ricoveri e delle terapie intensive. Stabile il tasso di positività: il punto della settimana


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 15 novembre


16.30 – Sahin (BioNTech): “Ritorno alla normalità da dicembre 2021”


15.00 – Il coronavirus in Italia già nell’estate del 2019
14.30 – Il coprifuoco durante le feste non è escluso. Speranza: “Con questi morti parlare di cosa facciamo la notte di Natale mi sembra lunare”
10.30 – A chi andranno le prime dosi del vaccino contro il coronavirus? Quante saranno? E quando arriveranno?
22.15 – Coronavirus, la Calabria chiude le scuole. Spirlì: “Decisione sofferta”


21.10 – Romania, incendio in un ospedale Covid
Tragedia in Romania. Un incendio è divampato nella terapia intensiva in un ospedale Covid. Almeno 10 morti.
20.00 – In Campania riaprono le scuole
Dal 24 novembre in Campania riaprono le scuole fino alla prima elementare. Prima test di massa.
19.10 – Coronavirus, Rt e tasso di positività: gli indicatori decisivi per il Natale


17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 14 novembre


16.30 – Campania zona rossa, folla in centro a Napoli e file ai supermercati alla vigilia del lockdown


10.15 – Usa, più di 130 persone dell’intelligence della Casa Bianca in quarantena
Più di 130 uomini dell’intelligence della Casa Bianca sono in quarantena dopo essere risultati positivi al test per la ricerca del nuovo coronavirus o per aver avuto contatti con soggetti positivi. Tutti si trovano in isolamento.
9.00 – Ci sarà il coprifuoco? Chi si potrà invitare a casa? Il governo ‘prepara’ le regole di Natale
20.00 – Alena Seredova positiva
Alena Seredova positiva al coronavirus. La showgirl ha dei sintomi ed è in isolamento domiciliare.
18.55 – Indice Rt a 1,4
Scende l’indice Rt in Italia. Il numero è passato da 1,7 a 1,43. Un primo effetto delle misure anti-Covid.
17.15 – Emergenza coronavirus in Italia, il bollettino del 13 novembre
16.20 – Coronavirus, Toscana e Campania verso la zona rossa


14.50 – Austria verso un lockdown duro
L’Austria potrebbe adottare da martedì 17 novembre un lockdown duro. Contagi in aumento nonostante le chiusure.
11.45 – Zona Rossa, le Regioni a rischio


19.18 – Boccia: “Covid hotel in ogni provincia”. Arcuri: “La curva si sta raffreddando. Da gennaio le prime dosi del vaccino”


18.30 – Prolungato il lockdown in Francia
Il lockdown in Francia è stato prolungato per altri 15 giorni. I numeri nel Paese transalpino continuano ad essere molto alti.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 12 novembre


11.30 – New York, ristoranti, bar e palestre chiusi alle 22
Stretta a New York, dove le autorità hanno disposto la chiusura di ristoranti, bar e palestre alle ore 22.00.
10.40 – Coronavirus, che Natale sarà? ‘Scordiamoci i grandi cenoni…’
9.20 – Il virus rallenta la sua corsa, avanti con chiusure locali per piegare la curva (ed evitare il lockdown).
23.00 – Paziente ricoverato per coronavirus trovato morto nel bagno del ‘Cardarelli’. Di Maio: “Intervenga lo Stato”


17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: più di 600 decessi, 32.961 casi
14.30 – Vaccino, firmato l’accordo tra Bruxelles e la Pfizer. Fonti di Palazzo Chigi: “Arcuri responsabile piano di distribuzione”


14.00 – Conte: “Lavoriamo per evitare il lockdown”. Azzolia: “Fare di tutto per tenere le scuole aperte”


11.30 – “Le sue considerazioni sono infondate”, il San Raffaele prende le distanze da Burioni
8.45 – Emergenza coronavirus in Italia, nuova stretta in arrivo
8.00 – Speranza firma l’ordinanza, cinque Regioni passano in zona Arancione
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con la quale dispone il passaggio in Zona Arancione di cinque Regioni: si tratta di Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana.
16.00 – Coronavirus, è morto il presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo


15.00 – Coronavirus, la conferenza stampa dell’ISS
12.30 – Mattarella firma il decreto Ristori bis. Partiti i primi bonifici
11.50 – Il cenone solo con i parenti di primo grado: arrivano le regole per Natale
11.00 – Vaccino Pfizer, quando arriva in Italia
8.45 – Italia verso un nuovo lockdown totale: ecco quando si decide
20.00 – Indice Rt nazionale a 1,7
Stabile l’indice Rt nazionale a 1,7. Secondo quanto riferito dal Ministero della Salute, la maggior parte delle regioni sono in uno scenario 3, ma sono in aumento quelle con velocità di trasmissione compatibile con uno scenario 4.
18.02 – Coronavirus, Iva Zanicchi ricoverata per una polmonite bilaterale


17.40 – Coronavirus, l’allarme degli anestesisti: “Serve un lockdown”


17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 novembre


16.45 – Coronavirus, morto illustratore Ro Marcenaro
L’illustratore Ro Marcenaro è morto all’età di 83 anni. Aveva contratto il coronavirus nei giorni scorsi.
16.15 – Aurora Ramazzotti positiva al coronavirus
Aurora Ramazzotti positiva al coronavirus. L’annuncio è stato dato in diretta durante il programma ‘Ogni mattina’, in onda su Tv8.
14.15 – Pfizer, vaccino anti-Covid efficace al 90 per cento
12.47 – Alto Adige verso il lockdown duro
L’Alto Adige, diventato Zona Rossa per ordinanza regionale, sta valutando la possibilità di adottare un lockdown duro, più severo di quello suggerito dal governo, per provare a frenare l’ondata di contagi.
12.30 – Emiliano, “Evitate di mandare i bambini in classe”
Dopo essersi adeguato alle disposizioni nazionali e aver riaperto le scuole indicate dal dpcm del 3 novembre, il Presidente della Regione Puglia ha invitato i genitori delle famiglie a non mandare i bambini a scuola.
“Faccio mio l’appello dei pediatri: evitate di mandare i bambini a scuola in presenza, questo è più sicuro sia per i bambini che per la salute pubblica. Scegliete, se possibile, la Dad, e da casa – sia pure con tutti i limiti – cercate di fare il possibile, fino a quando i dati epidemiologici non scenderanno”, è il messaggio di Emiliano.


11.45 – Quali sono le Regioni ‘a rischio’ Zona Rossa
8.55 – Dubbi sui numeri comunicati dalle Regioni, salta la cabina di regia. Indagini in Campania e in Liguria
8.30 – Coronavirus, Italia verso una “tragedia nazionale”
22.10 – Ordine dei medici: “Serve un lockdown totale”
L’ordine dei medici ha chiesto un lockdown totale: “Con la media attuale, in un mese arriveremmo ad ulteriori 10mila decessi“.
18.10 – Coronavirus, quasi mille multe e oltre cento denunciati in un giorno


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino dell’8 novembre


16.00 – Speranza: “Vedo una consapevolezza che non è all’altezza del momento che stiamo vivendo”


15.00 – L’Alto Adige diventa Zona Rossa
L’Alto Adige diventa zona rossa alla luce dei casi registrati e della pressione sulle strutture ospedaliere.
23.30 – Speranza: “Parametri chiusure decisi con le Regioni”


18.43 – Dpcm 3 novembre, il Viminale: “Piazze e strade possono essere chiuse anche prima delle 21”


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 7 novembre


15.00 – Foggia, contagiati tutti i 70 ospiti di una Rsa
Nuovo allarme coronavirus in una Rsa, questa volta di Foggia, dove sono risultati positivi tutti gli ospiti (70) di una struttura, la “Fondazione Palena”. Nel corso degli accertamenti sono risultati positivi anche 28 dipendenti della struttura.
13.30 – Nuovo dpcm, mercatini di Natale vietati in tutta Italia
12.00 – Calabria, Commissario alla Sanità: ‘Il piano Covid avrei dovuto farlo io? Non lo sapevo’. Conte lo sostituisce
11.30 – Dpcm 3 novembre, le FAQ: risposte alle domande frequenti
9.30 – Conte, ‘Non immagino un Natale con baci e abbracci, cenoni e tombolate’
7.00 – Usa, il capo di gabinetto Mark Meadows e 4 membri dello staff della Casa Bianca positivi al Covid
Nei giorni frenetici delle elezioni presidenziali, nella Casa Bianca riemerge la paura coronavirus dopo che sono risultati positivi il capo di gabinetto e almeno 4 membri dello staff.
Mark Meadows negli ultimi giorni ha avuto contatti ravvicinati con il presidente degli Usa Donald Trump, e nella notte dell’Election Day ha preso parte ad una piccola festa con 250 invitati.
23.50 – Guido Meda positivo al coronavirus


18.20 – Coronavirus, positivo il ct dell’Italia Roberto Mancini
18.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 6 novembre. Ricciardi, “Negli ospedali situazione drammatica”
15.30 – Coronavirus, cosa succede se esco senza autocertificazione


14.50 – Filippo Ganna positivo al coronavirus


12.00 – Conte, “Il virus è un treno che corre, c’è bisogno di riduttori della velocità, altrimenti ci viene addosso”
9.15 – Entra in vigore il dpcm del 3 novembre: cosa si può fare e cosa no. Si può uscire con il cane? Si può fare visita ai congiunti?
17.35 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 5 novembre
17.00 – Coronavirus mutato nei visoni, i rischi per l’uomo e il vaccino


16.25 – Iva Zanicchi positiva al Covid-19
Iva Zanicchi positiva al coronavirus. “Sto bene, non ho preso l’allergia. Fate tutti attenzione“, le parole della cantante.
12.55 – Campania ‘Zona Gialla’, De Luca contro il governo
12.30 – Nuovo dpcm, l’elenco i negozi che restano aperti (anche nelle zone rosse)
12.00 – Coronavirus, ritorna la paura al Trivulzio: 64 dipendenti positivi
9.00 – Coronavirus, nuova stretta in Italia. Cosa cambia (e come) con l’ultimo dpcm
20.00 – Vaccino Oxford, da dicembre test a Modena
Da dicembre i primi test del Vaccino Oxford-AstraZeneca a Modena. Un ulteriore passo verso l’approvazione definitiva del farmaco.
18.30 – Coronavirus, torna l’autocertificazione in tutta Italia
18.07 – Virginia Raggi in auto-isolamento
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha reso noto di essere in auto-isolamento dopo aver avuto contatti con un soggetto risultato positivo.
18.00 – Il 7 dicembre inaugurazione della stagione lirica della Scala senza pubblico
Il prossimo 7 dicembre non andrà in scena l’inaugurazione della stagione lirica della Scala alla presenza del pubblico. Possibile invece una diretta televisiva.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: più di 30.000 casi
15.19 – Zona rossa, arancione e gialla: cosa si può fare e cosa no


14.55 – Il nuovo monitoraggio non è pronto: chiusure decise in base ai dati del 25 ottobre


11.30 – Brusaferro, “Siamo in fase di escalation, dobbiamo usare misure di contenimento e in parte misure di mitigazione”
7.30 – Conte firma il nuovo dpcm, cosa succede in Italia e nelle Regioni ad alto rischio
18.35 – Coprifuoco, scuola e ‘zone rosse’, cosa prevede la bozza del nuovo dpcm


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 3 novembre


14.30 – Bolzano e altri 10 Comuni dichiarati zona rossa
Bolzano e altri 10 Comuni sono stati dichiarati zona rossa con nuove restrizioni ovviamente più stringenti.
12.00 – Coronavirus, il Cardinale Gualtiero Bassetti trasferito in terapia intensiva
10.00 – Indice di rischio delle Regioni: i 21 indicatori del monitoraggio Iss
23.25 – Alessandro Cattelan positivo al coronavirus


18.55 – Coronavirus, Italia verso lo ‘scenario 4’: cosa prevede


18.00 – Coronavirus a Milano, Ordine dei Medici: “Lockdown immediato”. Sala: “Non ci sono le condizioni per una chiusura”


17.25 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 2 novembre


14.30 – Cosa prevede il nuovo dpcm. Italia divisa in tre Aree di rischio. A livello nazionale coprifuoco e limiti agli spostamenti
11.40 – Il principe William ha avuto il Covid
Il Principe William ha avuto il Covid ed è riuscito a tenere la notizia segreta, eludendo gli occhi e le orecchie dei media a dei tabloid che circondano i Reali. Il Principe ha avuto difficoltà respiratorie. Il contagio sarebbe avvenuto nelleo stesso periodo in cui sono risultati positivi Carlo e il premier Boris Johnson.
10.50 – Verso il nuovo dpcm. Coprifuoco, zone rosse e chiusura anticipata dei negozi: le ipotesi al vaglio del governo.
9.15 – Covid, come evitare il contagio in casa e in famiglia
18.15 – Gualtieri: “Misure intermedie dolorose per evitare un nuovo lockdown”


17.25 – Stefano Bonaccini positivo al coronavirus


17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino di domenica 1 novembre


16.30 – Dpcm in arrivo, ipotesi coprifuoco alle 18 e limitazioni over 70


13.00 – Verso il nuovo dpcm, vertice Governo-Regioni: limitazioni degli spostamenti per gli over 70?
10.25 – Coronavirus, Speranza: ‘Curva terrificante, abbiamo 48 ore per una stretta’
9.20 – Nuovo dpcm in arrivo il 2 novembre: limitazioni agli spostamenti e zone rosse


21.10 – Coronavirus, secondo lockdown in Gran Bretegna: scuole e università restano aperte


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 31 ottobre


17.00 – Coronavirus in Austria, nuovo lockdown fino al 30 novembre
Nuovo lockdown in Austria. La nuova chiusura è stata decisa fino al prossimo 30 novembre.
15.00 – Conte, “Stiamo lavorando per capire se si deve intervenire ancora”
13.30 – Verso il nuovo dpcm, resta da sciogliere il nodo scuola: chiude o resta aperta?
12.55 – Nuovo dpcm in arrivo: Sarà più restrittivo
11.20 – Coronavirus, il Cardinale Gualtiero Bassetti ricoverato in ospedale
11.00 – Usa, nuovo record di casi di coronavirus: sono più di 100.000
Negli Usa si contano più di 100.200 nuovi casi di coronavirus. Si tratta di un record a livello mondiale.
9.15 – Coronavirus in Italia, il governo valuta una nuova stretta: lockdown, limitazioni agli spostamenti e scuola


21.30 – Urbano Cairo positivo al coronavirus


18.55 – Coronavirus, test rapidi anche da medici di medicina generale e pediatri
17.45 – Coronavirus, più di 30.000 casi nelle ultime 24 ore. 11 Regioni a rischio elevato, situazione in peggioramento
17.25 – Il bollettino delle ultime 24 ore
16.30 – L’indice Rt a 1,7. Iss: “Italia nello scenario 3”. Situazione in peggioramento
15.00 – Coronavirus, Italia verso lo ‘scenario 4’: possibili lockdown ‘localizzati’


14.20 – Coronavirus, la Germania dichiara Italia ‘zona rossa’ (tranne la Calabria)


14.00 – Coronavirus, in Campania chiuse le scuole d’infanzia
Nuova stretta in Campania. Da lunedì 2 novembre chiuse le scuole d’infanzia. In Piemonte si pensa alla Dad al 100% per i licei.
13.00 – Coronavirus in Veneto, il bollettino del 30 ottobre
Nuovo incremento dei nuovi casi in Veneto. Sono oltre 3mila i positivi nelle ultime 24 ore.
11.00 – Lockdown per gli anziani per salvare migliaia di vite e l’economia: la proposta
10.00 – L’allarme di Bertolaso, “A metà novembre saremo come a fine marzo”
9.00 – Il virus corre, Italia verso lo ‘Scenario nr. 4’. Nuova stretta in arrivo, le Regioni a rischio lockdown
19.50 – “Non siete Zlatan, non sfidate il virus”. Ibrahimovic testimonial della Regione Lombardia


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore
7.00 – Ancora una serata di scontri, manifestanti in piazza a Palermo, Genova e Verona
19.50 – Cardinale Bassetti positivo al coronavirus
Il cardinale Bassetti è risultato positivo al coronavirus. “Il cardinale – si legge nella nota della Cei – vive questo momento con fede, speranza e coraggio“.
19.30 – Coronavirus, scuole chiuse in Puglia


18.50 – In Germania lockdown ‘light’ per un mese. Merkel: “Servono misure dure”


17.40 – Carlo Conti positivo al coronavirus


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 28 ottobre


17.00 – Coronavirus, morto il giornalista Rai Pino Scaccia


13.30 – Emergenza coronavirus in Italia, tornano le conferenze stampa
10.00 – Dalla Francia alla Germania, l’Europa corre verso un nuovo lockdown. E l’Italia?
8.20 – Si rischia il lockdown a Natale
22.00 – Dado positivo al coronavirus
Il comico Dado positivo al coronavirus. L’annuncio è stato dato sui social dallo stesso artista.
18.50 – Feste in casa e trasporti, la circolare del Viminale


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 27 ottobre


17.00 – Gianni Infantino positivo al coronavirus. Lievi sintomi per il presidente della Fifa


16.20 – 21 positivi alla ‘Scala’
Sono 21 gli artisti della ‘Scala’ positivi al coronavirus. Numero che potrebbe salire nelle prossime ore.
13.30 – Emergenza coronavirus in Francia si temono 100.000 casi al giorno
La Francia teme 100.000 casi di coronavirus al giorno e valute le misure da adottare per provare a salvare il Natale.
10.00 – Cosa prevede il decreto Ristoro
9.00 – Italia in fermento, Conte difende il dpcm: ‘Senza queste misure la curva epidemiologica è destinata a sfuggirci di mano’


19.40 – FT – Il vaccino di AstraZeneca genera una forte risposta immunitaria negli anziani


17.50 – Coronavirus, in Alto Adige aperti cinema e teatri. I ristoranti chiudono alle 22


17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 26 ottobre


16.55 – Lillo positivo al Covid-19: “E’ un virus devastante”


16.30 – Coronavirus, Ricciardi: “Misure insufficienti”. La replica di Sileri: “Non dobbiamo avere paura”


16.00 – Dpcm, Renzi: “Al cinema e al teatro non si rischia”


14.00 – Gerry Scotti positivo al coronavirus
12.00 – Coronavirus, stop a palestre e piscine: cosa fare con gli abbonamenti
11.30 – Fipe contro il nuovo dpcm: “Non esiste connessione tra frequentazione dei Pubblici Esercizi e diffusione dei contagi”
10.30 – Nuovo dpcm in vigore, cosa si può fare e cosa no
9.30 – Dai centri commerciali alle palestre, chi resta aperto (e fino a che ora) e chi chiude
19.50 – Coronavirus in Francia, il bollettino del 25 ottobre
Non si arresta la crescita dei contagi in Francia. Sono 52.010 i positivi registrati nelle ultime 24 ore.
17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


14.30 – Coronavirus, cosa cambia con il nuovo dpcm: addio a cene e aperitivi, stop alle feste
14.20 – La Spagna dichiara lo Stato di emergenza
Il governo spagnolo dichiara lo stato di emergenza in tutto il Paese nel tentativo di frenare la diffusione del coronavirus. Scatta il coprifuoco dalle ore 23 alle ore 6. Il provvedimento resterà in vigore per i prossimi 15 giorni.
13.30 – Coronavirus, Conte presenta il nuovo dpcm: “Livello critico, vogliamo evitare il lockdown”
8.30 – Coronvirus, in Germania 11.176 nuovi casi
Sono 11.176 i nuovi casi di coronavirus registrati in Germania nelle ultime 24 ore.
8.00 – Usa, positivo collaboratore del vice presidente Pence
Un collaboratore del vice-presidente Usa Pence è risultato positivo al coronavirus
18.20 – Coronavirus, la bozza del nuovo dpcm: bar e ristoranti chiusi alle 18. Elementari e medie in presenza


17.40 – Palestre, cinema e teatri, Governo al lavoro per il nuovo dpcm


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


12.30 – Mattarella: “Ridurre diseguaglianze sempre più inaccettabili e onerose”
11.50 – Coronavirus, l’allarme di Confesercenti: si arriverà alla chiusura di 110.000 attività.
10.40 – Il nuovo dpcm sarà l’ultima spiaggia prima del lockdown. Coprifuoco, stop a palestre e attività non essenziali, cosa dobbiamo aspettarci
10.15 – Lockdown ‘soft’ o coprifuoco, il governo al bivio
9.30 – Speranza ‘preannuncia’ la stretta: ‘Serve determinazione e durezza. Bisogna fare preso’


20.50 – Mara Maionchi positiva al coronavirus. Si teme un focolaio a ‘Italia’s Got Talent’
19.30 – L’indice Rt a 1,5. Iss: “La situazione è molto grave. Servono misure drastiche”
17.45 – Emergenza coronavirus in Italia, più di 19.000 casi nelle ultime 24 ore. Situazione critica in Lombardia e in Campania
13.00 – Venezia, stop a riprese di Mission Impossible per sospetti casi di coronavirus
Si fermano le riprese del nuovo capitolo di Mission Impossible per sospetti casi di coronavirus tra le persone impegnate nei lavori.
12.30 – Coronavirus, la lettera di 100 scienziati a Conte e Mattarella: Subito misure drastiche per evitare centinaia di decessi al giorno
11.00 – Fontana, ‘Lockdown? Tutto può essere, ci riserviamo di fare valutazioni’. Riapre ospedale in Fiera
10.20 – Long Covid, il dramma di chi è negativo ma non è mai guarito. E ha sintomi da mesi
9.45 – Novara, 80 positivi in una struttura per anziani
Allarme coronavirus in una struttura per anziani di Novara, dove si registrano ottanta casi di Covid.
8.30 – Ipotesi lockdown in Italia, si decide tra una settimana
22.30 – Record di contagi in Francia
Nuovo record di contagi in Francia. I positivi delle ultime 24 ore sono oltre 40mila.
20.00 – Coronavirus, il contagio in azienda è infortunio: cosa rischia l’impresa


19.40 – Coronavirus, tamponi rapidi in farmacia. Aifa: “Anticorpi monoclonali a inizio 2021”


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


17.00 – “Come ti sei ammalato? Guardando i Tg”, polemica social per il post di Roberto Mancini


16.30 – Coronavirus, ritorna la paura al Trivulzio: 14 ospiti e 5 dipendenti positivi


16.15 – Puglia, Dad per i licei
Ritorna la didattica a distanza per i licei in Puglia. Decisione presa per fermare l’epidemia.
16.00 – Sardegna verso il lockdown
Possibile un lockdown di 15 giorni in Sardegna. Due settimane di reset per la diminuzione della pressione sui servizi sanitari.
15.00 – Coronavirus, l’ordinanza della Regione Campania: ‘coprifuoco’ dalle 23 alle 5
11.00 – Conte alla Camera, “Situazione è molto critica, pronti a intervenire di nuovo se necessario”
10.0 – Germania, più di 11.00 casi nelle ultime 24 ore
In Germania si contano più di 11.000 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Sono 11.287 per la precisione i casi registrati.
10.00 – Con più di 2.300 ricoveri in terapia intensiva si rischia il lockdown
20.10 – Vaccino AstraZeneca, morto un volontario in Brasile
Un volontario del vaccino AstraZeneca è morto in Brasile. Sono in corso tutte le verifiche.
20.00 – Coronavirus, Lazio verso il coprifuoco dalle 24 alle 5. Ritorna la Dad per i licei


17.30 – Coronavirus, 15.199 nuovi casi in Italia, più di 4.000 in Lombardia (quasi 2.000 a Milano): riapre ospedale in Fiera. Allarme nelle grandi città
17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: più di 15.000 casi.
15.20 – Carabinieri e agenti di polizia aggrediti a Livorno durante i controlli anti-Covid


13.20 – Lombardia, la nuova ordinanza: coprifuoco dalle 23 alle 5. Torna l’autocertificazione


12.15 – Coronavirus in Italia, possibile una nuova stretta nel fine settimana
12.00 – Guerra sul vaccino: “Un prototipo sarà convalidato entro la fine di quest’anno”
Un prototipo del vaccino contro il coronavirus dovrebbe essere convalidato entro la fine dell’anno: parola di Ranieri Guerra, vice direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts).
11.30 – Coronavirus, impennata di casi in Veneto
Il Veneto deve fronteggiare un considerevole incremento dei casi di coronavirus: sono 1.083 i nuovi contagi registrati in meno di 24 ore.
11.00 – Madrid verso il coprifuoco dalle 00.00 alle 6.00
Madrid valuta l’ipotesi di procedere con l’istituzione del coprifuoco dalla mezzanotte fino alle sei del mattino per provare a frenare l’aumento dei contagi.
10.45 – Il governo lavora a protocollo sulle linee guida per chiusure nelle Regioni. Speranza, ‘Situazione molto seria’
10.05 – L’ipotesi di un nuovo dpcm entro domenica. Possibile stop a spostamenti notturni e a quelli tra Regioni


9.30 – Stretta delle Regioni contro il coronavirus. Coprifuoco, strade a ‘numero chiuso’ e autocertificazioni. Il punto


22.50 – Coronavirus, Crisanti: “Il Governo non ha ascoltato il mio piano. Chiusure evitabili”


22.25 – Coronavirus, primi controlli in palestre e piscine. Speranza agli italiani: “Rinviate le attività non prioritarie”


19.10 – Gabriele Detti e Simona Quadarella positivi al coronavirus


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 20 ottobre


17.10 – Coronavirus in Piemonte, chiusi i centri commerciali nel weekend


14.30 – Coronavirus in Campania, De Luca: Da venerdì coprifuoco alle 23
13.45 – Nunzia de Girolamo positiva al Covid. Francesco Boccia negativo, è in isolamento
13.15 – Coronavirus in Lombardia, ‘il coprifuoco potrebbe non essere sufficiente, la situazione è esplosiva’
11.30 – Conte: Prime dosi del vaccino contro il Covid forse a inizio dicembre
9.45 – Covid, rapporto tra positivi e tamponi arriva a 9,4 per cento. Oms, in Europa errori sulla quarantena
9.00 – L’Irlanda torna in lockdown
L’Irlanda torna in lockdown dalla giornata di mercoledì per le successive sei settimane. Restano aperte le scuole, chiudono le attività commerciali non essenziali
20.15 – Coronavirus, la Regione Lombardia chiede al Governo il coprifuoco dalle 23 alle 5


18.50 – Coronavirus, Ats: “A Milano non riusciamo a tracciare i contagi”. Brigitte Macron in isolamento


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 19 ottobre


12.00 – Caos sul nuovo Dpcm: via la parola “sindaci” dal testo definitivo. Ora chi dispone le chiusure?
11.30 – Dagli orari di ingresso alla didattica a distanza passando per i turni pomeridiani: come cambia la scuola dopo il nuovo dpcm
10.45 – Covid, Erekat è in coma
Il segretario generale dell’Olp Saeb Erekat è in coma. Ricoverato in ospedale, le sue condizioni sono peggiorate tra il 18 e il 19 ottobre in seguito a una crisi respiratoria.
10.25 – Un dpcm che non accontenta nessuno. I sindaci contro il governo, “Responsabilità sulle nostre spalle”
9.45 – Coronavirus, allarme negli ospedali. A Sambuca colonna di ambulanze nella notte per evacuare Rsa. Miozzo: ‘Terapie intensive in sovraccarico’.


22.30 – Scuola, smart working e sport, cosa cambia con il dpcm del 18 ottobre. Le nuove regole


22.00 – Scuola, locali e trasporti, cosa prevede il nuovo dpcm


21.45 – Conte presenta il nuovo dpcm


21.25 – Prima notte di coprifuoco in Francia, strade semideserte e due manifestazioni negazioniste


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 18 ottobre
16.30 – Coronavirus in Repubblica Ceca, proteste a Praga
Proteste a Praga contro le misure decise dal Governo per cercare di contrastare l’epidemia.
13.00 – Coronavirus, verso strette ‘localizzate’
21.00 – Record di contagi in Francia, scatta il coprifuoco
Nuovo record di casi giornalieri anche in Francia dove, secondo i dati di Santé Publique, si contano 32.427 casi nelle ultime 24 ore.
17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: quasi 11.000 casi
16.15 – Nuovo record di contagi in Germania. Angela Merkel: State a casa. il presidente Frank-Walter Steinmeier in quarantena
La Germania conta un nuovo record giornaliero di contagi con 7.830 casi nelle ultime 24 ore. “Rinunciate a qualsiasi viaggio che non sia realmente necessario, a qualsiasi celebrazione che non sia realmente necessaria. Per favore, restate a casa il più possibile“, ha dichiarato Angela Merkel appellandosi ai tedeschi.
Intanto il presidente Frank-Walter Steinmeier si è messo in quarantena dopo che una delle sue guardie del corpo è risultato positivo al coronaviirus.
14.00 – Coronavirus, un caso a Santa Marta, la residenza del Papa
Si registra un caso di coronavirus a Santa Marta, residenza del Papa. “Il malato, al momento asintomatico, è stato posto in isolamento, come anche coloro che sono venuti in contatto diretto con lui, e ha lasciato temporaneamente Casa Santa Marta, dove abitualmente risiede“, ha dichiarato il direttore della sala stampa vaticana.
12.45 – Il Governo accelera sulle misure anti-Covid. Speranza: “Possibile stretta su orari movida”


11.05 – Un positivo nel Parma
Si amplia il focolaio del Parma. Un altro giocatore è risultato positivo. Al momento la partita contro l’Udinese non è a rischio.
10.45 – Giro d’Italia, tutti negativi
Sospiro di sollievo al Giro d’Italia. Gli ultimi test hanno confermato la negatività dei corridori.
10.20 – Crisanti: “Il sistema di controllo si sta sbriciolando. Possibile un lockdown per un reset”


09.50 – Torino, tre casi di coronavirus
Tre casi di coronavirus (un giocatore e due membri dello staff) nel Torino. I positivi sono asintomatici. Squadra messa in isolamento.
08.50 – Crotone, Dragus positivo al coronavirus
Primo caso di coronavirus nel Crotone. Dragus è risultato positivo al Covid-19. Squadra in isolamento fiduciario.
08.00 – Coronavirus, vertice fiume a Palazzo Chigi, nuovo dpcm in arrivo. Ipotesi ‘coprifuoco’


23.50 – Vaccino, Burioni: “Abbiamo una data”


22.55 – Dad parziale per le superiori, stop agli sport di contatto e locali aperti fino alle 24, la nuova ordinanza di Fontana


21.30 – Conte: “Italiani stanchi. Dobbiamo evitare il lockdown”


19.55 – Fabrizio Corona positivo al Covid-19
Fabrizio Corona positivo. Il fotografo milanese aveva la febbre da alcuni giorni.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 16 ottobre


16.45 – Coronavirus, Boccia alle Regioni: “Chi chiude le scuole si assuma la responsabilità”


12.30 – Coronavirus, il teatro alla Scala annulla la presentazione della stagione
Il Coronavirus ferma la
presentazione della stagione del teatro alla Scala, uno dei tempi della cultura e dell’arte.
“In considerazione dell’evoluzione dell’epidemia negli ultimi giorni in Italia e in Europa nonché della conseguente incertezza del quadro normativo, il Teatro alla Scala rinvia la conferenza stampa di presentazione del calendario da dicembre 2020 a marzo 2021, prevista per oggi”, recita la nota del teatro.
12.00 – Oms boccia il remdesivir: Non è efficace
Si riapre la discussione sul remdesivir, con l’Oms che boccia il farmaco, definito poco utile contro il coronavirus.
“I risultati ad interim del Solidarity Therapeutics Trial, coordinato dall’Oms, indicano che il remdesivir, l’idrossiclorochina, la combinazione lopinavir/ritonavir e i regimi a base di interferone sembrano avere un piccolo o inesistente effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero del Covid-19 tra i pazienti ricoverati”.
11.30 – Cts in pressing sul governo, possibile una nuova stretta nelle prossime ore
10.50 – Mariastella Gelmini positiva al coronavirus
10.30 – Coronavirus, Milano osservata speciale: indice Rt sopra 2, possibili nuove restrizioni
21.55 – Coronavirus in Italia, il monitoraggio dell’Iss


20.10 – Federica Pellegrini positiva al coronavirus


20.00 – In Francia 30mila casi in un giorno
Nuova impennata dei casi in Francia. Sono 30mila i positivi registrati in un giorno.
19.40 – Cinque comuni zona rossa
Sono cinque i comuni dichiarati zona rossa. In Valle d’Aosta isolati Saint-Denis, Chambave e Verrayes mentre in Alto Adige Sesto e Monguelfo.
19.20 – Valentino Rossi positivo al coronavirus


18.40 – Coronavirus, quarantena obbligatoria nel Regno Unito per chi arriva dall’Italia


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 15 ottobre


17.00 – Coronavirus, gli esperti: “L’immunità di gregge è un errore pericoloso”


16.30 – Sileri: “L’aumento dei casi non spaventa. Prematuro ipotizzare un lockdown a Natale”


14.50 – Canottaggio, 89 Azzurri in isolamento dopo gli Europei
89 tesserati Azzurri sono in isolamento dopo gli Europei. L’intera delegazione è stata messa in isolamento fiduciario dopo che due tesserati sono risultati positivi al Covid.
11.45 – Coronavirus in Lombardia, Fontana: “Nelle prossime ore diremo se è necessario prendere qualche misura”
11.30 – Londra, stop a riunioni a casa con gli amici
Dalla nottata di venerdì a Londra scatta il secondo livello di restrizioni anti-coronavirus: sarà vietato fare riunioni a casa con gli amici. Lo scopo quello di ridurre i contatti tra i non conviventi.
11.00 – Cirio, test rapidi al confine con la Francia
Il Presidente della Regione Piemonte Cirio annuncia test rapidi al confine con la Francia, Paese alle prese con una seconda ondata dall’epidemia.
10.00- Coronavirus, nuove restrizioni in Germania
In Germania “saranno introdotte limitazioni nei contatti nelle zone dove le nuove infezioni superano i 50 nuovi contagi per 1000 abitanti sia in pubblico che in privato“: ad annunciarlo è stata la Cancelliera Angela Merkel. “Sappiamo che i dati di riflettono gli accadimenti dei dieci giorni precedenti e quindi se introduciamo delle misure dobbiamo aspettare dieci giorni per vedere se la dinamica dell’epidemia si è fermata o diminuita e solo allora vedremo se sono necessarie altre misure“.
9.30 – Il figlio di Donald e Melania Trump ha avuto il coronavirus
Anche Barron, figlio di Donald e Melania Trump, ha avuto il coronavirus. Il ragazzo era risultato positivo in seguto agli accertamenti effettuati dopo che erano risultati positivi e genitori. Il ragazzo è guarito ed è in buone condizioni.
8.45 – Prende forma lo spettro del lockdown, nuova stretta nei prossimi giorni. E Natale si avvicina…


19.50 – Conte, ‘Lockdown a Natale? Non faccio previsioni, dipenderà dal comportamento della comunità nazionale’


19.20 – Coronavirus in Francia, dichiarato lo stato di emergenza
La Francia ha dichiarato lo stato di emergenza. La misura entrerà in vigore dal sabato 17 ottobre.
17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore
16.15 – Coronavirus in Lombardia, 1.844 contagi nelle ultime 24 ore
Nuovo boom di contagi in Lombardia. Sono 1.844 i positivi registrati nelle ultime 24 ore con oltre 29mila tamponi effettuati.
14.38 – Fabio Fognini positivo al coronavirus


14.30 – La Catalogna chiude bar e ristoranti per 15 giorni
La Catalogna chiude bar e ristoranti per 15 giorni. Misura decisa per cercare di fermare l’epidemia.
14.10 – Coronavirus in Veneto, 657 casi in un giorno
Ritorna a salire la curva in Italia. Sono 657 i contagi registrati nelle ultime 24 ore.
12.20 – Coronavirus, controlli a tappeto dei NAS in bar e ristoranti, registrate 350 violazioni in una settimana
10.40 – Coronavirus, Milano rischia: ‘La situazione può diventare esplosiva‘


22.50 – Alessia Marcuzzi positiva al coronavirus
Alessia Marcuzzi positiva al coronavirus. Salta la diretta in studio nella puntata de Le Iene.
22.10 – L’Olanda chiude bar e ristoranti
Nuove misure restrittive in Olanda. Chiusi bar e ristoranti per cercare di fermare l’epidemia.
18.28 – Belluno, primario in corsia con i sintomi del coronavirus: indagato per epidemia colposa aggravata


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 13 ottobre


16.50 – Cristiano Ronaldo positivo al coronavirus


11.30 – Cosa succede se l’indice Rt continua a crescere
11.00 – Malattia inspiegabile in un volontario, Johnson and Johnson ferma studi sul vaccino
10.00 – Altri 8 positivi al Giro d’Italia, la Mitchelton-Scott si ritira
9.00 – Didattica a distanza per gli studenti delle superiori, no della Azzolina
22.10 – La Repubblica Ceca chiude bar e ristoranti fino al 3 novembre
Lockdown in Repubblica Ceca. Chiusi bar e ristoranti fino al prossimo 3 novembre.
20.30 – Diawara positivo al coronavirus
Il centrocampista della Roma Diawara è risultato positivo al coronavirus. Il giocatore è in isolamento domiciliare.
20.00 – Feste private, sport e locali, cosa cambia dal 13 ottobre. Le nuove regole


19.30 – Locali, gite scolastiche e mascherine, cosa prevede il nuovo dpcm


19.00 – Coronavirus, pubblicata la circolare del ministero della Salute: come cambia la quarantena


17.30 – Coronavirus, morto lo scrittore Yehoshua Kenaz
E’ morto all’età di 83 anni Yehoshua Kenaz. Lo scrittore israeliano era risultato positivo al coronavirus.
17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 12 ottobre


18.05 – Coronavirus in Gran Bretagna, Johnson annuncia tre livelli di restrizioni: “No a nuovo lockdown totale”


17.00 – Coronavirus, morto il papà di Francesco Totti


16.15 – Locali, feste private e sport, la bozza del nuovo dpcm


12.00 – In Italia quarantena a 10 giorni: le nuove regole
10.20 – Coronavirus, la situazione nei reparti di terapia intensiva in Italia
9.25 – Cina, casi di Coronavirus a Qingdao, scattano i tamponi su 9 milioni di persone
Nuova allerta coronavirus in Cina, dopo che le autorità hanno registrato casi positivi a Qingdao. Al via i tamponi su nove milioni di persone per avere un quadro dettagliato sulla circolazione del virus.
9.23 – Con il nuovo dpcm stop agli sport di contatto (a livello amatoriale): quali sono
8.30 – Coronavirus, la Gran Bretagna verso nuovi lockdown
La Gran Bretagna corre verso nuovi lockdown. Nella giornata del 12 ottobre le autorità dovrebbero esprimersi sulla questione procedendo probabilmente con una chiusura di diverse zone del Paese per piegare la curva dei contagi. In diverse città la circolazione del Covid, come testimoniato dai casi registrati nelle ultime 24 ore, è considerevole se non addirittura allarmante. E per questo motivo si dovrebbe procedere con misure stringenti.
8.00 – Cosa si intende per attività motoria?
17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino dell’11 ottobre


16.35 – Arcuri: “Non ci sono le condizioni per un nuovo lockdown”
Il commissario straordinario Arcuri ha smentito l’ipotesi di un nuovo lockdown: “Ad oggi non ci sono le condizioni per chiudere“.
15.00 – Mascherina obbligatoria anche per chi svolge attività motoria all’aperto
14.00 – Coronavirus, focolaio a Monte di Procida
Allarme coronavirus a Monte di Procida, in Campania, dove un matrimonio con 200 invitati si è trasformato in un focolaio. Nelle ultime ore le autorità hanno registrato tredici casi di positività, tutti legati ai festeggiamenti per il matrimonio.
13.00 – Comune della Sardegna vieta le feste private
Un Comune della Sardegna a deciso di anticipare quella che sembra un’ipotesi al vaglio del governo ponendo il divieto alle feste private. Il Comune in questione è quello di Buddusò, che vieta le feste concedendo solo ai congiunti di riunirsi.
9.20 – Oms, nuovo record di casi giornalieri
L’Oms registra un nuovo record giornaliero di casi. Sono più di 380.000 nelle ultime ventiquattro ore.
8.30 – Stop alle feste e allo sport, stretta anche sui locali: il nuovo dpcm verso il via libera
22.20 – Coronavirus in Francia, quasi 27mila positivi in un giorno
Non si ferma l’epidemia in Francia. Nelle ultime 24 ore sono quasi 27mila i positivi registrati.
19.11 – Coronavirus nel Lazio, positivi trasferiti in hotel
Aumenta la pressione sui servizi sanitari nel Lazio. Per cercare di superare al meglio questa ripresa dei contagi, la Regione ha deciso di trasferire i positivi in hotel dove continueranno il loro periodo di isolamento.
18.05 – Coronavirus in Olanda, 6.500 contagi in un giorno
Nuovo incremento dei contagi in Olanda. Sono 6.500 i positivi registrati nelle ultime 24 ore.
17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 10 ottobre


16.30 – Casa Bianca: “No all’obbligo delle mascherine su treni, autobus e aerei”
Dalla Casa Bianca, secondo quanto riferito dal New York Times, è arrivato lo stop all’obbligo delle mascherine su treni, autobus e aerei.
15.00- Coronavirus, 1.100 nuovi casi in Lombardia
La Lombardia torna sotto la luce dei riflettori con 1.100 nuovi casi di coronavirus.
14.00 – Emergenza coronavirus, Speranza convoca d’urgenza il Cts
12.00 – Coronavirus, il monito di Speranza: “Non siamo ancora fuori dalla fase più difficile”
10.00 – Allarme Coronavirus al Giro d’Italia: Yates positivo, si ritira
8.45 – Manifestazione a Roma, negazionisti in piazza. Il Viminale, ‘Multare chi è senza mascherina’
20.10 – Coronavirus in Francia, più di 20.000 casi nelle ultime 24 ore
Record di contagi in francia, dove si contano più di 20.000 casi nelle ultime 24 ore.
19.30 – L’indice Rt a 1,6. Iss: epidemia accelera
17.30 – De Luca, a 800 casi di coronavirus al giorno scatta il lockdown in Campania
17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: più di 5.000 nuovi casi
16.40 – ‘Se l’andamento dei casi continuerà con i ritmi attuali in meno di un mese le terapie intensive al Centro-Sud potranno andare in sofferenza’
16.00 – Il monito di Mattarella, “Tenere aperta l’Italia è responsabilità comune”


12.10 – Coronavirus in Veneto, 591 contagi nelle ultime 24 ore
Nuovo incremento in Veneto. Sono 595 i contagi registrati nelle ultime 24 ore e 3 decessi.
10.20 – Coronavirus, Bonaccini: “Se i numeri aumentano pronti a nuove restrizioni”


08.00 – Lockdown locali e strette alla movida, il piano del Governo per evitare ‘decisioni estreme’


07.30 – Accordo sul Remdesivir, in arrivo nuove dosi del farmaco Covid


19.10 – Coronavirus in Francia, oltre 18mila casi in un giorno
Stabile l’andamento del coronavirus in Francia. Sono oltre 18mila i contagi in un giorno. 76 i morti.
18.40 – David Sassoli in isolamento
Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, si è messo in isolamento dopo la positività di un membro del suo staff. Il primo tampone per l’ex giornalista è risultato negativo.
18.15 – Mini lockdown in provincia di Latina
L’incremento dei contagi registrato negli ultimi giorni ha portato la Regione Lazio a decidere per un mini lockdown in provincia di Latina. La durata della misura è di 14 giorni.
18.05 – Coronavirus, nuovo picco in Gran Bretagna
Nuovo boom di contagi in Gran Bretagna. Nelle ultime 24 ore sono oltre 17mila i casi registrati e 77 i morti.
18.00 – Formula 1, un caso di coronavirus nel team Mercedes: “Non si tratta di Hamilton o Bottas”


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


11.06 – Coronavirus, a Parigi scatta il piano di emergenza negli ospedali
La Francia continua a fare i conti con il coronavirus e negli ospedali di Parigi scatta il piano di emergenza che consente di mobilitare tutte le risorse degli ospedali.
11.03 – Coronavirus, Conte: “Non abbassiamo la guardia”
9.02 – In Germania più di 4.000 casi nelle ultime ventiquattro ore
La Germania assiste un nuovo aumento dei casi di coronavirus e conta più di 4.000 casi nelle ultime ventiquattro ore.
8.50 – Mascherine obbligatorie, come evitare multe fino a 1.000 euro
8.00 – Coronavirus, Scozia chiude bar, pub e ristoranti
Scozia centrale, chiudono pub bar, ristoranti e caffè. Il provvedimento ha validità per le prossime due settimane.
23.50 – Inter, Bastoni e Skriniar positivi al coronavirus
18.07 – Più di 3.000 casi in 24 ore, stiamo andando verso un nuovo lockdown? Speranza, ‘Situazione delicata’
18.05 – Coronavirus, Bruxelles chiude i bar
Allarme coronavirus a Bruxelles, dove le autorità hanno disposto la chiusura dei bar e dei caffè per un mese.
17.40 – Mascherine obbligatorie ma non solo, cosa dall’8 ottobre. Le nuove regole
17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore: boom di casi, sono più di 3.000
11.15 – Coronavirus, raddoppiano i casi nelle scuole di Milano
Prima sirena di allarme nelle scuole di Milano, dove i casi di coronavirus si sono moltiplicati negli ultimi giorni. Le autorità competenti monitorano la situazione con la massima attenzione pronte ad intervenire
11.00 – La Camera approva proroga dello stato di emergenza e provvedimenti anti-Covid.


9.00 – Negli Usa più di 7,5 milioni di casi
Stando ai dati forniti dalla Johns Hopkinks University, negli Usa si contano più di sette milioni e mezzo di casi di coronavirus dall’inizio dell’epidemia.
8.00 – Trump, ‘Influenza è più letale del Covid’. Facebook e Twitter lo censurano: fake news


23.00 – A Berlino i locali chiudono alle 23
Nuove restrizioni a Berlino. Chiusura per locali e ristoranti alle 23 e riduzione del numero dei partecipanti alle feste private che passa da 25 a 10.
22.30 – Picco di contagi in Gran Bretagna
Nuovo picco di contagi in Gran Bretagna. Sono 14.542 i contagi registrati nelle ultime 24 ore, secondo quanto riferito da Sky.
22.10 – Coronavirus, un positivo nell’Ufficio di Gabinetto di Virginia Raggi. Sindaca in autoisolamento


18.45 – Dai bambini agli sportivi, chi non deve indossare la mascherina


17.35 – Vaccino Biontech, Ema: “Iniziata la revisione dei dati”


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 6 ottobre


10.00 – Coronavirus, Speranza presenta il nuovo Dpcm: “Diamo un segnale di primo rafforzamento delle misure essenziali”


9.30 – Serie A, Dal Pino positivo al coronavirus. Gravina in isolamento volontario
8.00 – Trump lascia l’ospedale: “Non abbiate paura del Covid”. I medici, “Non è fuori pericolo”


19.50 – Scuola, positivi 1492 studenti e 349 professori


17.10 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


16.50 – Coronavirus in Campania, la nuova ordinanza di De Luca: chiusura alle 23 per bar, pasticcerie e gelaterie


16.30 – Massimo Giannini positivo al coronavirus
Massimo Giannini positivo al coronavirus. Chiusa La Stampa per sanificazione.
12.30 – Parigi diventa zona scarlatta, bar chiusi e restrizioni ai ristoranti
Dalla giornata del 6 ottobre Parigi diventa zona scarlatta. Le autorità hanno disposto la chiusura dei bar restrizioni ai ristoranti.


11.50 – Coronavirus, 4 casi alla Corte Costituzionale. Positiva la Lorenzin
Scatta l’allarme coronavirus alla Corte Costituzionale, dove sono risultate positive quattro persone. Positiva anche Beatrice Lorenzin.
“Il rinvio si è reso necessario in via cautelare a causa del protrarsi dei tempi per i tamponi rino-faringei effettuati a giudici e personale della Corte Costituzionale, dopo l’accertamento di quattro casi di infezione da Covid-19 e alla luce delle linee guida sanitarie che, come misura prudenziale, raccomandano ai contatti stretti di chi sia risultato positivo un isolamento fiduciario di 14 giorni, anche quando l’esito del proprio test immunologico sia negativo”, recita la nota con la quale la Consulta ha reso noto il rinvio dei lavori in programma.
10.20 – Coronavirus, meno libertà alle Regioni per fronteggiare il rischio della seconda ondata (?)
10.00 – Coronavirus, Ursula von der Leyen in auto-isolamento


9.20 – Con il nuovo Dpcm meno libertà per gli italiani (in nome della salute)
7.45 – Coronavirus, blitz di Trump che lascia l’ospedale per salutare i suoi sostenitori: “Ho imparato la lezione”


21.20 – Trump dimesso nelle prossime ore?
Le condizioni di Donald Trump sono in continuo miglioramento e i medici ipotizzano le dimissioni nella giornata di lunedì 5 ottobre 2020.
17.50 – Coronavirus, morto lo stilista Kenzo


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


9.00 – Il giallo sulle condizioni di Trump, poi il video del Presidente: ‘Torno presto’. Ma non è fuori pericolo
19.40 – Coronavirus, Mattarella: “Preoccupato dall’aumento del ritmo del contagio”


19.10 – Coronavirus, Juventus in isolamento fiduciario: positivi due membri dello staff


18.45 – Coronavirus in Italia, la circolare del Viminale ai prefetti


18.20 – Coronavirus, il primo bollettino medico su Trump


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


12.40 – Coronavirus in Italia, nuova stretta in arrivo: cosa prevede il dpcm
12.00 – Dove mettere le mascherine quando non si usano?
8.30 – Coronavirus, Donald Trump ricoverato in ospedale. Media USA: difficoltà respiratorie
21.45 – Coronavirus in Basilicata, 4 morti in Rsa. Struttura sequestrata
La Procura di Basilicata ha disposto il sequestro di una residenza per anziani per accertare le cause che hanno portato alla morte di quattro persone, risultate positive al coronavirus.
20.30 – Coronavirus in Francia, oltre 12mila contagi nelle ultime 24 ore
Stabile la curva del coronavirus in Francia. Sono oltre 12mila i contagi registrati nelle ultime 24 ore e 136 morti.
20.00 – Mascherine, smart working e Natale, cosa ci aspetta nei prossimi mesi


19.20 – L’indice Rt medio sopra l’1. Iss: rischio rapido peggioramento. 14 i focolai in ambito scolastico


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore
12.00 – Coronavirus, nel Lazio obbligo di mascherina all’aperto
Nel Lazio scatta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Esonerati i bambini di età inferiore ai sei anni, e chi ha incompatibilità con l’uso della mascherina e chi svolge attività motoria.
11.15 – Coronavirus in Italia, “ognuno sia responsabile per evitare conseguenze gravi”
10.30 – 2.600 casi di Coronavirus in Germania, record da aprile
In Germania si registrano 2.600 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Si tratta del nuovo record di contagi giornalieri dal mese di aprile.
10.00 – Coronavirus, boom di casi a Parigi
Parigi deve fare fronte con una nuova impennata di casi di coronavirus e le autorità starebbero valutando la possibilità di procedere con la chiusura di bar e ristoranti.
8.00 – Donald e Melania Trump positivi al coronavirus
Stop alla campagna elettorale di Donald Trump, risultato positivo al Coronavirus insieme con Melania dopo che era risultato positivo al Covid una collaboratrice del Presidente. Il medico ha fatto sapere che Donald e Melania sono in buone condizioni, che si trovano in isolamento e che hanno iniziato le cure.
17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 1° ottobre


16.30 – Vaccino AstraZeneca, Ema: “Iniziato l’iter di approvazione”


12.00 – Conte conferma, “Proporremo proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio”


11.30 – Speranza: “Lavoriamo perché si evitino lockdown. Stato di emergenza? Io sono per la massima prudenza”


10.20 – American Airlines, 19.000 in congedo
American Airlines ha reso noto di aver proceduto con la messa in congedo non pagato di 19.000 dipendenti. La stessa compagnia aerea ha evidenziato di essere pronta a ritirare il provvedimento nel caso in cui vengano prorogate le misure di aiuto varate durante l’emergenza coronavirus.
9.00 – Coronavirus, 117 scuole chiuse dall’inizio dell’anno scolastico. Almeno un caso in più di 800 istituti
7.30 – Coronavirus, stato di emergenza fino al 31 gennaio. L’ipotesi al vaglio del governo


17.10 – Coronavirus, il bollettino delle ultime 24 ore


19.45 – Lockdown parziale in tutta Madrid
In Spagna è stato deciso un lockdown parziale in tutta Madrid per contenere la diffusione del coronavirus.
18.50 – Coronavirus, scoperti anticorpi super potenti: i risultati di uno studio


16.30 – Coronavirus, i giocatori del Napoli negativi. Spadafora: “Non ci sono le condizioni per fermare la Serie A”


11.30 – Allarme coronavirus nel Movimento 5 Stelle, scattano i tamponi
10.00 – I test rapidi arrivano nelle scuole: cosa sono e come funzionano.


19.00 – Scuola, via libera del Cts ai test rapidi per lo screening


17.32 – Dallo stop alla movida alle feste pubbliche e private: cosa prevede la nuova ordinanza di De Luca


17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


14.30 – Bologna, mascherina anche all’aperto nel fine settimana
A Bologna obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nel fine settimana. La disposizione del sindaco Merola entra in vigore dalla giornata di venerdì e durerà fino alle ore 24 di domenica.
10.57 – Allarme coronavirus in Serie A, ora che succede? Si gioca o no? Cosa dice il regolamento
10.30 – Regioni in allerta, riaprono i reparti Covid e i Covid Hospital
22.50 – Keita Balde positivo al coronavirus
Il nuovo giocatore della Sampdoria, Keita Balde, è risultato positivo al coronavirus.
22.00 – Serie A, nel Genoa 14 tesserati positivi al coronavirus


17.14 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 28 settembre


17.00 – Coronavirus, Ricciardi: “Lazio e Campania a rischio lockdown”


12.20 – Spagna primo Paese in Europa per contagi
La Spagna è il primo paese in Europa per contagi. Sono 716.481 i casi registrati nel Paese dall’inizio della pandemia. A Madrid le autorità hanno esteso le restrizioni allargando le aree dove vige il divieto di spostamento.
12.00 – Coronavirus, nel mondo più di un milione di decessi
Sono più di un milione i morti legati a Covid-19 dall’inizio della pandemia. Nei giorni scorsi l’Oms aveva fatto sapere che si teme che si possa arrivare a due milioni di decessi prima della fine dell’emergenza.
9.30 – Coronavirus, in Francia più di 11.000 casi nelle ultime 24 ore
La Francia conta più di 11.000 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore.
21.55 – Coronavirus, in Sicilia obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto
Dalla giornata di mercoledì in Sicilia scatta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto.
19.35 – Lockdown dal 1 al 20 dicembre per salvare il Natale e le vite: la proposta di due Nobel
18.00 – Campania, test obbligatori in aeroporto a Napoli
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto il tampone obbligatorio per le persone in arrivo all’aeroporto di Napoli.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore
11.55 – Coronavirus in Europa, il borsino dei Paesi


11.00 – Lasse Schone positivo al coronavirus
Non solo Perin. In casa Genoa anche Lasse Schone è positivo al coronavirus. Il giocatore è in isolamento a casa.
07.50 – Coronavirus, l’appello dei Paesi all’Onu: “Serve un’alleanza mondiale per il vaccino”


18.30 – Londra, manifestazioni anti-lockdown
Nuova giornata di tensioni a Londra, con diverse persone che s sono riversate in strada manifestando contro il lockdown e le misure restrittive legate al coronavirus. Si registrano scontri tra i manifestanti e la polizia.
13.15 – Mattia Perin positivo al coronavirus
Mattia Perin positivo al coronavirus. Il portiere si trova a casa con qualche linea di febbre.
12.20 – Il coronavirus e i bambini, tutto quello che sappiamo


10.40 – Oms: “Nel mondo si rischiano due milioni di morti”
“Se non si agisce subito assisteremo ad un aumento del numero dei morti che potrebbe arrivare a due milioni“, a dirlo è Michael Ryan, direttore per le emergenze dell’Oms.
06.45 – Svizzera, quarantena per chi arriva dalla Liguria
Quarantena per chi arriva dalla Liguria. E’ questa la decisione della Svizzera per frenare la diffusione dell’epidemia.
20.50 – Coronavirus, 6.874 casi in Gb nelle ultime 24 ore. Più di 12.000 casi in Spagna, quasi 21.000 in Francia
In Gran Bretagna si registrano 6.874 casi di coronavirus nelle ultime ventiquattro ore. In Spagna si registrano più di 12.000 casi nelle ultime ventiquattro ore. In Francia si registrano invece quasi 21.000 nuovi casi nello stesso periodo di tempo.
18.10 – Coronavirus, obbligo di mascherina all’aperto anche in Calabria
Anche in calabria scatta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. La misura è contenuta nella nuova ordinanza firmata dalla Presidente della Regione.
16.50 – Coronavirus, De Luca: ‘Se la curva continua a salire chiuderemo tutto’
10.30 – L’Oms sull’Italia: “Ha reagito con forza”
L’Oms ha elogiato su Twitter il comportamento dell’Italia durante la pandemia: “Hanno reagito con forza e ribaltato la traiettoria dell’epidemia con una serie di misure basate sulla scienza“.
09.30 – Raffaele Fitto positivo al coronavirus
Raffaele Fitto e la moglie sono positivi al coronavirus. Entrambi stanno bene e si trovano in isolamento domiciliare.
08.15 – La Francia non esclude un nuovo lockdown
In Francia non è escluso un nuovo lockdown. “Se la situazione dovesse aggravarsi ancora, potrebbe esserci un nuovo riconfinamento“.
07.00 – Rinviato il Carnevale di Rio
Il Brasile ha deciso di rinviare a data da destinarsi il Carnevale di Rio De Janeiro.
17.40 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


16.20 – Obbligo di mascherina all’aperto a Foggia
Non solo in Campania e a Genova, l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto è scattato anche a Foggia.
15.05 – Ibrahimovic positivo al Coronavirus.
12.30 – Coronavirus, in Campania obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto
In Campania dalla giornata del 24 settembre scatta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto. La nuova ordinanza resta in vigore fino al prossimo 4 ottobre.
“Occorre ripristinare immediatamente comportamenti responsabili se vogliamo evitare chiusure generalizzate”, ha dichiarato Vincenzo De Luca.


11.20 – Evacuato il ministero dello Sviluppo: un dipendente positivo al coronavirus
Il ministero dello Sviluppo è stato evacuato per la presenza di un dipendente risultato positivo al coronavirus. Si procederà con la sanificazione degli spazi e quindi con la riapertura dell’edificio. Avviata anche l’indagine epidemiologica tra le persone vicine al soggetto positivo al Covid.
9.30 – Coronavirus in Italia, a Padova 30 positivi in un asilo notturno per senzatetto
A Padova si registrano 32 positivi al coronavirus in un asilo per senzatetto. Le persone risultate positive resteranno in isolamento, mentre quelle negative saranno trasferite in strutture nelle quali potranno rimanere in isolamento fiduciario.
9.00 – Lockdown rafforzato in Israele
Dalla giornata di venerdì in Israele scatta il lockdown rafforzato. Le autorità hanno deciso di applicare misure più stringenti nel tentativo di contenere i contagi. Le misure resteranno in vigore fino al prossimo 11 ottobre.
8.30 – Francia, allerta massima a Marsiglia, nasce la ‘zona scarlatta’
La Francia resta nella morsa del Coronavirus. I riflettori sono puntati su Marsiglia, dove scatta la massima allerta con restrizioni. Tradotto, a partire dalla giornata di lunedì bar e ristoranti restano chiusi.
A Parigi lo stato è di allerta rafforzata. Si tratta di uno stato di allerta che non raggiunge il livello critico ma che è vicino a un punto di svolta. Nella Capitale francese e in altre dieci città le scuole resteranno aperte ma nei luoghi pubblici saranno vietati gruppi di più di dieci persone.
Le autorità francesi hanno ridisegnato di fatto la propria mappa: esistono le famose zone rosse, quelle con 50 casi per 100.000 abitanti, le zone super rosse, o di allerta rafforzata, come ad esempio Parigi, che si caratterizzano per un sistema sanitario in sofferenza, e le zone scarlatte, dove si registrano situazioni critiche negli ospedali.


22.55 – Il vaccino della Johnson and Johnson nella ‘fase 3’
Il vaccino della Johnson and Johnson è pronto ad entrare nella fase 3 in una unica dose.
22.30 – Mascherina obbligatoria nel centro storico di Genova
La Regione Liguria ha emanato un’ordinanza che rende la mascherina obbligatoria nel centro storico di Genova. Una decisione presa per l’incremento dei contagi registrato in Liguria e il timore di possibili focolai.
22.00 – Francia, 13mila casi in un giorno. Terapie intensive al collasso
La situazione in Francia continua ad essere molto grave. Sono 13mila i casi registrati nelle ultime 24 ore con restrizioni in tutto il Paese. “Entro 40 giorni le terapie intensive potrebbero essere piene“, le parole del ministro della Salute Olivier Veran.
18.00 – Coronavirus in Italia il bollettino delle ultime 24 ore
15.00 – Putin: “A breve registriamo il secondo vaccino”
Il presidente Vladimir Putin ha annunciato la registrazione nelle prossime settimane di un secondo vaccino.
12.30 – Coronavirus, nuovo record di casi in Israele
In Israele si registra un nuovo record di contagi con 6.861 casi di coronavirus in ventiquattro ore.
8.00 – Boris Johnson, “Regno Unito a una svolta pericolosa”
Boris Johnson ha parlato dell’emergenza coronavirus facendo sapere che al momento non è previsto un nuovo lockdown generale ma che il Paese si trova ad un punto di svolta fondamentale.
Johnson ha fatto sapere che il governo si riserva di prendere misure più severe nel caso in cui i cittadini non dovessero osservare le restrizioni attualmente in vigore.
Nel suo messaggio alla nazione Johnson ha parlato di controlli da parte delle forze dell’ordine e sanzioni salate per i trasgressori delle regole. In Inghilterra pub e ristoranti, dalla giornata di giovedì, dovranno chiudere battenti alle 22.00.
Per quanto riguarda i numeri, nel Regno Unito si registrano cinquemila casi nelle ultime ventiquattro ore, cifre che inevitabilmente hanno allarmato il premier.
22.10 – Coronavirus, Speranza: “Per vedere la luce ci vorranno sei mesi”


22.00 – In Spagna 241 morti nelle ultime 24 ore
Ritorna l’incubo coronavirus in Spagna. Nelle ultime 24 ore sono 241 i morti registrati.
19.50 – Trump all’Onu: “Cina responsabile del Covid-19”


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 22 settembre


16.45 – Sileri: “Giusto riaprire gli stadi. Mille persone sono troppo poche”


16.30 – Nuovi restrizioni in Gran Bretagna
Nuovi restrizioni in Gran Bretagna. Pub e ristoranti chiusi dalle 22, stop agli eventi sportivi e lavoro da casa per chi può. Misure destinate a durare per i prossimi sei mesi.
13.00 – Oms, record di casi settimanali, morti in calo
L’Oms registra un record di casi di coronavirus nell’ultima settimana ma anche un calo del numero dei decessi legati al Covid.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 21 settembre


15.15 – Speranza, tampone per chi arriva in Italia dalla Francia
Con la nuova ordinanza firmata dal ministro Speranza,diventa obbligatorio il tampone per chi arriva dalla Francia.
13.45 – Coronavirus in Italia, contagi in Rsa a Bari, si amplia il focolaio di Polignano
Coronavirus, 18 casi di coronavirus in una Rsa di Bari. Intanto i riflettori restano puntati sul focolaio di Polignano, dove si registra un aumento dei casi.
13.00 – Coronavirus, mezza Francia è zona rossa. Europa alle prese con la seconda ondata, Italia ‘assediata’
12.00 – Inail, ad agosto 27 morti per coronavirus contratto sul posto di lavoro
11.05 – Francia assediata dal Coronavirus, metà è zona rossa
La Francia è in piena emergenza coronavirus, con metà paese considerato zona rossa, quindi alle prese con restrizioni per limitare la diffusione del covid. Come ricordato dall’ANSA, 50 dipartimenti sono considerati zona di circolazione attiva del virus.
10.30 – Usa verso le 200.000 vittime
Gli Stati Uniti si avvicinano alle 200.000 vittime legate al coronavirus.
9.30 – L’Oms loda l’Italia: “Esempio contro il coronavirus, non abbassare la guardia”
9.00 – Stadi aperti, il monito dal Cts: ‘Una follia pensare di riempire gli spalti’
21.50 – In Gb pagati se si sta a casa con sintomi
In Gran Bretagna il Governo ha deciso di dare un incentivo a tutte le persone che stanno a casa con sintomi. E se non si rispettano le misure prevista la multa.
17.00 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 20 settembre


14.00 – Coronavirus, allarme in Spagna
La Spagna è alle prese con la rapida diffusione del coronavirus. Le autorità hanno disposto controlli e restrizioni per 850.000 persone alimentando lo spettro di un nuovo lockdown.
10.00 – Coronavirus, Fauci: “Normalità non prima di Natale 2021. Ripartenza graduale con vaccini e politiche sanitarie”
9.00 – Elezioni e coronavirus, come si vota. La guida
22.30 – Positivo un presidente di seggio a Potenza
A Potenza un presidente di seggio è risultato positivo al coronavirus. Sostituiti tutti.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 19 settembre


9.53 – Gran Bretagna, non è escluso secondo lockdown
Alla luce del sensibile incremento di casi e alla luce della probabile seconda ondata, in Gran Bretagna aleggia lo spettro di un nuovo lockdown.
9.30 – Francia, ministro Le Maire positivo
Coronavirus in Francia, positivo il ministro dell’Economia Le Maire. Il ministro ha fatto sapere di essere in isolamento come disposto dalle norme in vigore.
8.30 – Trump: ‘100 milioni di dosi vaccino entro l’anno’
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato 100 dosi di vaccino contro il coronavirus entro la fine dell’anno.
“Ci saranno abbastanza vaccini per tutti gli americani entro aprile. Entro la fine dell’anno avremo 100 milioni di dosi“, ha dichiarato il Presidente Usa.


22.00 – Ferrero premia i dipendenti nell’anno del Covid: a ottobre un compenso extra in busta paga


20.40 – Johnson: “Seconda ondata inevitabile”
Il premier Johnson in un punto stampa si è soffermato sull’andamento del coronavirus in Gran Bretagna: “Vediamo l’inizio di una seconda ondata che sembra essere inevitabile“.
20.00 – Coronavirus in Francia, oltre 13mila casi in un giorno
Nelle ultime 24 ore in Francia sono stati registrati oltre 13mila casi e 123 decessi. Restrizioni a Parigi e Nizza.
18.55 – L’indice Rt medio è 0,92. Iss: “Si alza l’età media”. I focolai sono 2.397


18.40 – Ig Nobel ai potenti del pianeta: “Hanno avuto più impatto della scienza sul Covid-19”


17.40 – A Madrid restrizioni di mobilità dei cittadini
A Madrid restrizioni di mobilità dei cittadini per evitare la diffusione dell’epidemia. In Spagna sono 11mila i contagi nelle ultime 24 ore.
17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 18 settembre


15.00 – Ue, accordo con Sanofi per il vaccino
L’Ue ha raggiunto un accordo con Sanofi per la distribuzione fino a 300 milioni di dosi del vaccinno contro il coronavirus.
8.55 – Coronavirus, in Francia più di 10.000 casi in 24 ore
In Francia si registrano più di 10.000 casi nelle ultime ventiquattro ore. Numeri che allarmano le autorità francesi.
8.30 – Coronavirus, 30 milioni di casi nel mondo
Nel mondo si registrano 30 milioni di casi di coronavirus dall’inizio della pandemia.
8.00 – Corleone, otto persone positive dopo un matrimonio
A Corleone si registrano otto persone positive al coronavirus. i soggetti avevano preso parte ad un matrimonio. Avviata l’indagine epidemiologica.


19.30 – 10 milioni di persone in lockdown in Gran Bretagna
Si rafforzano le misure restrittive in Gran Bretagna. Sono 10 milioni le persone costrette al lockdown. E non si esclude un nuovo isolamento per tutto il Paese.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore
13.13 – Trump: “Positiva una persona dello staff Casa Bianca non vicina a me”
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che una persona dello staff dell Casa Bianca è risultata positiva al Covid ma ha specificato che non si tratta di una persona vicina a lui.
12.40 – Coronavirus, in Europa situazione “molto grave”. Il nuovo allarme dell’Oms
9.25 – In Germania più di 2.000 casi in 24 ore
La Germania conta più di duemila casi di coronavirus nelle ultime 24 ore
9.00 – Vaccino, entro fine novembre le prime dosi all’Italia?


18.40 – Boca Juniors in campo con giocatori positivi al coronavirus. La Conmebol: “Asintomatici e non contagiosi”


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


12.00 – Visco, “I provvedimenti in favore delle famiglie e delle imprese continueranno a essere cruciali”
10.30 – Coronavirus, Berlusconi: “Non ho mai smesso di confidare nell’aiuto di Dio
9.30 – Stato dell’Unione, von der Leyen: ’37 per cento dei fondi Next Generation Eu per l’attuazione del Green Deal’
9.00 – Nuovo record di casi in Israele
Con più di cinquemila contagi Israele registra un nuovo record di casi di coronavirus.
20.10 – Governo irlandese in isolamento
Il Governo irlandese in isolamento per sospetto contagio di un ministro. Tamponi in corso.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


10.50 – Coronavirus, Bill Gates: pandemia finirà solo nel 2022
9.00 – Il premio Nobel Hoffmann: “Coronavirus? Non servirà secondo lockdown se saremo prudenti. Vaccino? Nel 2021…”
8.30 – Gran Bretagna, scatta la Regola del 6
In Gran Bretagna scatta dal 14 settembre la regola del 6: sono vietati gruppi di più di sei persone. La restrizione è valida anche nelle case. Le multe per chi viola le norme vanno da 100 a più di 3.000 sterline. La nuova restrizione è stata disposta alla luce dell’aumento di nuovi casi di coronavirus.


19.50 – Pfizer: “Sapremo se il vaccino funziona entro ottobre”
Intercettato dalla Cbs l’ad di Pfizer, Albert Bourla, è tornato sul vaccino: “Ci sono buone possibilità che entro fine ottobre sapremo se funziona. Poi l’arrivo sul mercato dipenderà dal tempo che le autorità impiegheranno per approvarlo”.
17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


13.49 – Coronavirus, “A ottobre e novembre una maggiore mortalità in Europa”: l’allarme dell’Oms
11.45 – Oms, no al saluto con il gomito: “Meglio mettersi la mano sul cuore”
10.30 – Focoaio a Polignano, più di 120 casi
A Polignano le autorità sanitarie hanno rintracciato più di 120 casi di coronavirus. Si tratta di casi riconducibili al focolaio nell’azienda ortofrutticola Sop.
8.30 – Oms, record di casi nelle ultime 24 ore
L’Oms registra un nuovo record giornaliero di casi. Sono più di 307.900 i contagi registrati nelle ultime ventiquattro ore.
21.40 – La Scala di Milano riapre con la Nona di Beethoven
La Scala di Milano riapre e lo fa con la Nona di Beethoven. Una prima dedicata agli operatori sanitari.
21.30 – In Israele lockdown di almeno tre settimane
Netanyahu ha annunciato il lockdown in Israele. La chiusura generale, ad eccezione di alcune attività commerciali, durerà tre settimane..
17.25 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


8.30 – Coronavirus, in Francia più di 10.000 casi nelle ultime 24 ore
L’emergenza coronavirus torna ad assediare la Francia, dove si registrano più di 10.000 casi nelle ultime 24 ore. Con i 17 decessi registrati nelle ultime 24 ore, la Francia registra 30.910 decessi. L’intenzione delle autorità è quella di snellire le procedure dei controlli e perfezionare la fase di convivenza con il covid, evitando quindi una nuova chiusura generale.
8.00 – “Dopo l’inverno vedremo la luce”, la previsione del ministro Speranza


22.10 – Diego Simeone positivo al coronavirus
Diego Pablo Simeone è risultato positivo al coronavirus. Il tecnico dell’Atletico Madrid si trova in isolamento domiciliare ed è asintomatico.
20.50 – Morto Toots Hibbert, pioniere del reggae
E’ morto il pioniere del reggae Toots Hibbert. Il 77enne era ricoverato in terapia intensiva dopo essere risultato positivo al coronavirus.
18.20 – Vaccino, AstraZeneca riprende i test sui volontari


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


12.15 – Pavia, bambina positiva al coronavirus in un asilo. Tutta la classe in quarantena
11.00 – Coronavirus, in Sardegna ora sbarca solo chi è negativo


20.10 – Positivi Paolo Savona e il cardinale Tagle
Paolo Savona è risultato positivo al coronavirus. Tamponi per tutti i componenti della Consob. Il virus è stato contratto anche dal cardinale Tagle, aveva incontrato il Papa lo scorso 29 agosto.
18.55 – L’indice Rt medio è 1,14. Iss: “Lento peggioramento”. I focolai sono 2.280


17.25 – Coronavirus in Italia, il bollettino dell’11 settembre


16.30 – Il Centro Europeo Malattie boccia la riduzione della quarantena: “Impedisce la scoperta del 6 per cento dei casi”


11.30 – Israele in lockdown per la seconda volta
L’Israele torna nuovamente in lockdown. Per la seconda volta le autorità hanno disposto la chiusura totale per fronteggiare la diffusione del coronavirus. La decisione è stata presa dopo che per due giorni consecutivi i nuovi casi hanno superato le 4.000 unità.
Dal prossimo 18 settembre scatterà il lockdown della durata di due settimane. Chiudono scuole e attività commerciali, tranne quelle necessarie, come ad esempio i supermercati e le farmacie.
11.15 – Istat, crollano gli occupati. I dati sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2020.
11.00 – Coronavirus, i rischi per chi fuma
9.00 – Coronavirus, 28 milioni di caso nel mondo
Nel mondo si contano circa 28 milioni di casi di coronavirus dall’inizio della pandemia.
19.45 – Coronavirus in Francia, 10.000 casi in un giorno
Continua a crescere la curva epidemiologica in Francia. Nelle ultime ultime 24 ore sono 10.000 i positivi registrati.
18.20 – Coronavirus, in arrivo quattro strutture mobili di terapie intensive da 300 posti


17.15 – Coronavirus in Italia, il bollettino delle ultime 24 ore


15.30 – MotoGP, primi due casi di coronavirus


13.10 – Roma, polemiche per la movida senza mascherina
Polemiche a Roma per un evento in zona San Lorenzo al quale hanno preso parte tantissime persone, molte delle quali senza mascherina, come previsto dalla normativa in vigore. Nelle foto circolate sulla rete si registrano anche violazioni della norma che vieta assembramenti.
12.50 – Milano, studente positivo al liceo Cremona
10.51 – In India più di 95.000 casi in 24 ore
In India si registrano più di 95.000 casi di coronavirus nelle ultime ventiquattro ore.
10.00 – Aurelio de Laurentiis positivo al coronavirus
Il Presidente del napoli Aurelio De Laurentiis è positivo al coronavirus. Lo comunica il Napoli con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale.
9.30 – Coronavirus, focolaio a Caivano
Un focolaio si registra a Caivano, dove si contano più di settanta soggetti positivi riconducibili all’azienda avicola Imac.
9.00 – Cagliari, esauriti i posti in terapia intensiva
“I posti nella terapia intensiva dedicata ai pazienti affetti da coronavirus dell’ospedale Santissima Trinità sono esauriti, adesso stiamo pianificando l’apertura della seconda terapia che avevamo organizzato per i casi no covid”, ha dichiarato il direttore sanitario dell’ospedale Covid di Cagliari ai microfoni dell’Ansa.
21.30 – Membro dello staff del Torino positivo
Un membro dello staff del Torino è risultato positivo al coronavirus. Annullate tutte le amichevoli.
21.15 – Coronavirus, Trump: “Sapevo del pericolo”. La rivelazione nel libro di Woodward


19.10 – Coronavirus, in arrivo il test salivare: risultato in soli 3 minuti


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 settembre


12.15 – Coronavirus, anche in Italia valuta la riduzione del periodo di quarantena a 7 giorni
11.00 – Gran Bretagna, vietati raduni con più di 6 persone
In Gran Bretagna scatta il divieto di raduni con più di sei persone. La regola deve essere rispettata anche nelle abitazioni. Fanno eccezione solo scuole, uffici, matrimoni e funerali. Si tratta di una nuova stretta per bloccare la seconda ondata di contagi. I numeri non sono allarmanti ma preoccupano il governo in vista del prossimo autunno.
9.00 – Coronavirus, AstraZeneca sospende i test clinici del vaccino: reazione avversa in un volontario


17.20 – Coronavirus in Italia, il bollettino dell’8 settembre


13.50 – Polignano a Mare, 78 positivi in un’azienda
Sono settantotto i casi di coronavirus rintracciati dalle autorità sanitarie in un’azienda ortofrutticola di Polignano a Mare. L’allarme era scattato dopo che una dipendente era risultata positiva al Covid. Su 159 tamponi effettuati 78 sono risultati positivi al coronavirus.
12.00 – In Francia la quarantena ridotta a sette giorni
In francia il periodo di isolamento passa da 14 a 7 giorni. La decisione segue le indicazioni degli esperti e sarà ratificata nella giornata di venerdì. Le evidenze dimostrerebbero che dopo una settimana la contagiosità di un individuo positivo risulta decisamente molto debole. Difficilmente sarebbe in grado di contagiare, quindi, seguendo le misure note per limitare la diffusione del virus.
10.30 – Il Brasile verso i 127.000 morti
Il Brasile si avvicina a quota 127.000 decessi riconducibili al coronavirus.
8.30 – In Messico quasi 3.500 casi nelle ultime 24 ore
In Messico si registrano quasi 3.500 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. I decessi sono più di 200. Il Messico è attualmente il quarto Paese per numero di casi.
8.00 – Coronavirus, negli Usa più di sei milioni di casi
Negli Stati Uniti si contano più di 6,3 milioni di casi di coronavirus dall’inizio dell’emergenza sanitaria, inclusi i 189.206 decessi.
21.20 – Coronavirus, Conte firma il dpcm
Conte ha firmato il dpcm di proroga delle attuali norme anti-Covid fino al 7 ottobre 2020.
21.00 – France Football – Kylian Mbappé positivo al coronavirus


17.30 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 7 settembre


10.00 – Coronavirus, 27 milioni di casi nel mondo
Sono 27 milioni i casi di coronavirus registrati nel mondo dall’inizio della pandemia. I dati sono quelli forniti dalla Johns Hopkins University.
8.50 – Israele, coprifuoco in 40 città
In Israele scatta il coprifuoco in 40 città, questo per provare a limitare la diffusione del coronavirus. Le quaranta città in questione sono state definite zone rosse.
8.30 – Scuola, a Bolzano la prima campanella post-Covid. Il governo al lavoro in vista del 14 settembre
22.30 – Movida senza mascherine a Roma e Milano
Movida senza mascherine e distanziamento a Roma e Milano. E preoccupa l’inizio della scuola.
17.25 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 6 settembre


14.00 – Francia, altri 7 dipartimenti diventano zone rosse
Prosegue l’emergenza coronavirus in Francia, dove altri sette dipartimenti sono stati classificati come zona rossa.
11.20 – Coronavirus, il paziente 1 torna a giocare a calcio
Mattia Maestri, il Paziente 1, ossia il primo paziente italiano ad aver contratto il virus, almeno il primo caso accertato di contagio, è tornato a giocare a calcio in occasione di un triangolare nel quale si sono sfidate la nazionale dei sindaci, la squadra degli amministratori della provincia di Lodi e quella dei volontari della protezione civile e della Croce rossa della zona.
Mattia, il Paziente 1, ha rilasciato solo poche dichiarazioni ai tanti giornalisti presenti. Ha fatto sapere di sentirsi bene e di essere fiducioso per il futuro dell’Italia.
11.00 – Mascherina ancora obbligatoria, niente stadi e discoteche: cosa prevede il nuovo dpcm in vigore da lunedì
10.00 – Speranza, “Quando il vaccino arriverà il problema sarà decidere a chi darlo. All’inizio ne avremo poche dosi”
21.50 – Sanofi: “Vaccino costerà meno di 10 euro a dose”
“Il vaccino costerà meno di 10 euro a dose“. A dirlo è il presidente di Sanofi, Olivier Bogillot, precisando che le dosi per l’Unione Europea saranno 300 milioni.
20.00 – Coronavirus, Sileri: “Non penso che avremo una seconda ondata simile a febbraio e marzo”


19.40 – Coronavirus, Brusaferro: “Riapertura scuole un passo importante. Serie A a porte chiuse”


17.35 – Coronavirus in Italia, il bollettino del 5 settembre


16.50 – Coronavirus, il secondo bollettino su Berlusconi: “Condizioni stabili e decorso regolare”


14.30 – Il Tardini è il primo stadio di Serie A a riaprire le porte ai tifosi
11.45 – Alitalia bloccò un passeggero proveniente dalla Cina, per il Cts non era una misura giustificata
10.30 – Coronavirus nel mondo: India a oltre 4 milioni di contagiati, dietro a Stati Uniti e Brasile
9.30 – La circolare del Ministero, ecco chi sono i lavoratori fragili