All'ennesima discussione, la Gregoraci ha sbottato facendo un'allusione neanche troppo velata ai presunti accordi post-matrimoniali tra lei e Flavio Briatore
Al “Grande Fratello Vip” continua ad aleggiare il nome di Flavio Briatore. L’imprenditore continua ad essere presente (a sua insaputa) tra i discorsi degli inquilini della Casa di Cinecittà. Nel corso delle ultime due puntate del reality di Canale 5, Alfonso Signorini ha posto l’attenzione su alcuni presunti screzi passati tra Elisabetta Gregoraci (l’ex moglie) e Giulia Salemi. La showgirl accusa l’altra di essere stata poco rispettosa nei suoi confronti durante alcune vacanze in Sardegna, mentre l’influencer si difende sostenendo di essere stata trattata con snobismo durante quelle stesse vacanze.
All’ennesima discussione, la Gregoraci ha sbottato facendo un’allusione neanche troppo velata ai presunti accordi post-matrimoniali tra lei e Flavio Briatore. Rivolgendosi alla Salemi, ha detto: “Finché si parla di me, del mio matrimonio, di mio figlio, ci sta. Ma il Grande Fratello non lo sta facendo lui e io so che con questa roba, i giornali, le cose, si inca**a e ha ragione. Lo mettiamo in mezzo e poi io mi devo… avvocati, cose. Non ho voglia, capisci?”. Alla produzione la showgirl avrebbe anche chiesto di non voler più parlare di questa vicenda: “Sono andata in confessionale e ho detto che di questa cosa non voglio parlarne. Mi hanno rispettata”.
In effetti pare che Briatore non abbia troppo gradito i continui rimandi al suo nome nel corso del reality show. Il settimanale “Nuovo” sostiene che l’imprenditore sia “nero dalla rabbia” e che sarebbe pronto a rivedere gli accordi firmati in sede di divorzio. “Il suo nome continua a spuntare fuori. Essere tirato in ballo non va proprio giù a Briatore, che non è un concorrente del Gf Vip”, si legge sul settimanale diretto da Riccardo Signoretti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
