La crisi – Oggi via alle consultazioni
L’avvocato ha salutato tutti, circondato da ministri che sperano sia stato solo un arrivederci e che si ripetono: l’esperienza “giallorosa” non può finire così. Ha ricevuto e consultato vari Cinque Stelle, in queste ore davvero il suo partito, e i grillini lo hanno trovato “carico, positivo”, insomma ottimista, nonostante tutto. Perché nel giorno in cui […]
Le “rivelazioni” dell’ex pm Luca Palamara nel libro-intervista con Alessandro Sallusti, al netto delle balle, possono stupire tutti, fuorché i lettori del Fatto. Che dalle nostre cronache hanno potuto seguire passo passo, non fuori tempo massimo, la sistematica demolizione di tutti i pm non allineati al sistema per mano delle cosche correntizie e dei loro […]
L’ex assessore – E i guai della Lombardia
Lui, se avessero voluto, ci sarebbe stato ancora: “Ero stanco, ma comunque avrei agevolmente continuato a fare l’assessore”. Lui comunque c’è. “L’affetto della gente è rimasto intatto. Tantissime le persone che mi scrivono, che hanno visto in me il sacrificio, la disponibilità assoluta, la fatica quotidiana, l’abnegazione. Diciamoci la verità: per molti sono stato la […]
Il dossier
La vita del secondo governo Conte
Slittamenti
Sarebbe dovuto arrivare questa settimana, ed era già in ritardo di due. Invece è finito bloccato dallo scontro in seno ai giallorosa e alla fine la crisi di governo ha congelato il decreto con i nuovi ristori facendolo slittare (almeno) di un’altra settimana. Sarebbe il quinto da inizio pandemia e, stando al ministro Roberto Gualtieri, […]
Covid-19
Tre casi in Abruzzo. Via a una rete di laboratori
Toghe&politica
Il sindaco di Napoli vuole la revisione del provvedimento disciplinare subìto nel 2007: “Il Consiglio può rimediare ai suoi errori”
Italia
Schiave della tratta. Dalla Nigeria al sogno italiano
Politica
Quirinale – Il capo dello Stato
Il Conte II è finito al Quirinale a mezzogiorno. Annunciato già lunedì sera, il presidente del Consiglio si è dimesso ed è stato neanche trenta minuti a colloquio con il capo dello Stato. Un incontro breve e istituzionale, senza affrontare ragionamenti e scenari. Del resto, per questi, adesso si apre il tempo delle consultazioni. Che […]
Strategie
La lista sulla scrivania di Alessandro Goracci, grand commis del premier Giuseppe Conte, che in questi giorni tiene il pallottoliere, è tutto uno scarabocchio. I nomi dei “costruttori” per un possibile “Conte ter” vengono aggiunti a penna, poi cancellati dopo le smentite di rito e spesso reinseriti. Al telefono i “volenterosi” per il premier dimissionario […]
Centrodestra
Un vertice turbolento quello andato in scena ieri nel centrodestra, dove i partiti hanno deciso di andare insieme al Quirinale per le consultazioni. Avverrà venerdì e forse ci sarà anche Silvio Berlusconi, che deciderà nelle prossime ore. Ieri, però, se la conclusione è stata unanime, l’arrivo è stato accidentato, con momenti anche aspri tra Berlusconi […]
Cronaca
Il trattamento con la combinazione di due anticorpi monoclonali targati Lilly (azienda americana che produce anche a Latina), ha ridotto il rischio di ricovero e morte per Covid-19 del 70%. Lo annuncia la stessa Eli Lilly and Company, sulla base dei risultati dello studio di fase 3 Blaze-1. Gli anticorpi sono stati testati in pazienti […]
Pirellone
Una giornata di fuoco, in bilico tra tragedia e farsa ieri al Consiglio regionale della Lombardia, tra consiglieri inginocchiati per implorare trasparenza sui dati (Michele Uselli, +E); presidenti che a stento trattengono la rabbia per gli attacchi alla “dignità dei lombardi” (Fontana); opposizioni che se ne vanno tra le proteste (tutte, tranne la renziana Patrizia […]
Economia
L’ultimo dl
Il Conte-2 saluta ridando al Coni personale, immobili e soldi dopo una campagna interessata sulle possibili sanzioni del Cio
Vecchie volpi
La guerra – Sconfitti Padoan e la politica. Il (non esaltante) pedigree del banker
Mondo
La notte del 26 gennaio 2011 eravamo solo due passeggeri sul Boeing della Royal Jordan Airlines delle 20.30 in volo da Amman al Cairo, io e una collega del New Yorker basata a Gerusalemme come me. Giorni prima da Mahalla – il grande distretto del cotone nel delta del Nilo – il malcontento contro un […]
Stati Uniti
Processo “discutibile” – I Repubblicani (27 su 50) al Senato contrari a procedere contro il magnate. Il neo presidente: “Giusto andare avanti, ma Donald se la caverà”
Il caso
Lauren Wolf – Su di lei la stampa si scatena
Cultura
Shoah
Una lettura dello sterminio dai testi sacri ai nazisti
Fumetto
Dalla Francia una trasposizione intimista del celebre “Diario”, firmata da Ozanam e Nadji
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
