Interessi
Il re della protesta. Il dem ha criticato le chiusure serali a dicembre e chiesto deroghe “per gli alberghi il 31”
I cosiddetti professori dell’Università per stranieri di Perugia a colloquio sulla promozione del calciatore uruguaiano Luis Suárez, promessa alla Juventus per fargli avere la cittadinanza subito anziché nei quattro anni canonici e consentirne l’ingaggio immediato: “Ma te pare che lo bocciamo!?”. “Oggi c’ho l’ultima lezione e me la devo preparare perché non spiccica ’na parola”, […]
Perugia
Paratici telefonò anche alla ministra De Micheli
L’inchiesta
Il contabile. Scillieri: “Manzoni mi disse del 15% da versare al partito per chi prende incarichi. In un suo file del 2016, la spartizione della Lfc”
Covid-19
La seconda ondata, Italia a colori
Inchiesta
L’intermediario dell’affare
Il dossier
Che cos’è e cosa fa davvero
Il caso
Il giudice. La pizzeria a tema mafia può usare il suo nome e quello di Borsellino
Politica
Il Movimento
Sul filo. Il Garante dice no al Mes (“inutile”) e invoca una patrimoniale Di Battista: “D’accordissimo”. In nottata difficile assemblea congiunta
Trattativa
Centrodestra. Tra Montecitorio e Palazzo Madama gli azzurri alla fine aiuteranno i giallorosa
Cronaca
Gli ospedali
“I Covid hospital della Fiera di Milano e di Civitanova Marche sono pieni da settimane (purtroppo), ma erano inutili, giusto?”. È la domanda retorica che si è fatto Guido Bertolaso, padre delle due costose “astronavi” di Lombardia (21 milioni) e Marche (11), in un post apparso ieri su Facebook. Tuttavia, se si analizzano i numeri, […]
La fondazione
L’ex premier . Voleva far trasferire l’indagine
Condannati
Conquistarlo è un attimo, ma farselo togliere è un’impresa: come i diamanti, il vitalizio è per sempre pure per chi è stato condannato per reati di particolare gravità. Palazzo Madama ha solo ora congelato i 5.500 euro percepiti ogni mese dall’ex governatore abruzzese, Ottaviano del Turco, la cui condanna per induzione indebita di dare o […]
Economia
L’opinione
Media e RdC
Padroni delle ferriere
Dovrebbero assumerlo a tempo pieno e indeterminato, ma per ora lo hanno disconnesso dalla piattaforma e gli hanno (nuovamente) impedito di lavorare. Non è ancora terminata l’agonia di Marco Tuttolomondo, il rider palermitano che una settimana fa ha sconfitto in Tribunale l’app spagnola di consegne a domicilio Glovo. Nonostante la netta vittoria giudiziaria ottenuta dalla […]
Italia
La sciagura del 2009
Slitterà di qualche giorno – forse anche di qualche settimana – la sentenza per la strage di Viareggio, l’incidente ferroviario che la notte del 29 giugno 2009 provocò 32 vittime. Il processo vede imputati in Cassazione diversi dirigenti di Fs, tra cui l’ex ad Mauro Moretti, condannato in secondo grado a sette anni. Ieri l’udienza […]
Campania
Bersaniano nelle primarie Pd vinte da Bersani, renziano nelle primarie vinte da Renzi, stranamente all’ultimo giro Vincenzo De Luca aveva sostenuto il perdente Martina. Ma ora i rapporti con Zingaretti sono buoni, ottimi, siamo vicini a poter definire il governatore della Campania uno zingarettiano. Il punto di saldatura si sta per concretizzare nella nomina del […]
Mondo
La crisi libica non sta finendo, anzi. Dopo aver portato a termine il primo round del Forum sul dialogo politico in Libia (Lpdf) lo scorso mese in Tunisia, l’inviata dell’Onu, Stephanie Williams, da remoto ha aperto il secondo appuntamento con i rappresentanti di tutto il panorama politico e della società civile libica spiegando perché “il […]
Venezuela
Domani prevista astensione. Fra Covid e crisi economica gli elettori potrebbero disertare le urne. In lizza ci sono 86 partiti, ma quelli che si oppongono al presidente non corrono
Stati Uniti
Ballottaggio. La posta in gioco è il Senato
Cultura
L’inedito
Escono in Italia le lettere dello scrittore austriaco al suo giovane pupillo: consigli letterari, ma soprattutto nere profezie sul futuro d’Europa. Ed è solo il 1921
Anticipazione
Salisburgo, 10 dicembre 1921. Da quanto tempo volevo già, e voglio scrivervi, caro signor Rosenkranz, molto prima che arrivasse il vostro caro invito! Io, però, ero già a Berlino, e incapace di scrivere anche solo una riga di lettera, nel mezzo di un tumulto di uomini e cose… Sono così contento di voi, di quanto […]
Cinema
Il film da vedere (forse)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
