L'appello del sindaco: "Aiutiamo il nostro piccolo concittadino che sta lottando con una malattia molto rara e che per combatterla ha estremo bisogno di trovare un donatore compatibile per un trapianto di midollo osseo"

Foto d'archivio - Imagoeconomica

CHIAMPO. Lorenzo ha solo un anno ma una terribile patologia genetica che rende necessario quanto prima un trapianto di midollo osseo. La malattia da cui è affetto, la mucopolisaccaridosi, può infatti essere curata solo con un trapianto di cellule staminali emopoietiche.

Il piccolo è seguito dal dottor Alberto Burlina, direttore del Centro Regionale malattie metaboliche ereditarie della Regione Veneto e dell’Unità operativa di Malattie metaboliche ereditarie del Dipartimento di pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova. A Lorenzo manca un enzima che brucia gli zuccheri: attualmente fa infusioni settimanali in attesa del trapianto, che andrebbe fatto quanto prima.

I genitori e i volontari di Admo si stanno appellando a chiunque pur di trovare un donatore compatibile. Per farlo, hanno anche realizzato un video-appello per sensibilizzare sempre più persone, chiedendo di tipizzarsi per diventare potenziali donatori e magari arrivare anche a salvare una vita. 

Sia la mamma che il papà dei Lorenzo non hanno la possibilità di donare il proprio midollo osseo al figlio, perché portatori del gene che è proprio causa della malattia rara da cui è affetto. "Aiutiamo il nostro piccolo concittadino chiampese che sta lottando con una malattia molto rara e che per combatterla ha estremo bisogno di trovare un donatore compatibile per un trapianto di midollo osseo - ha scritto sui social il sindaco di Chiampo Filippo Negro -. Ogni nuovo donatore che si iscrive ad Admo è speranza per lui e per le tante persone in attesa del proprio 'match', donatore compatibile a livello delle cellule staminali emopoietiche". 

Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato