
Grosse proteste da parte della Lazio al 18′ della sfida degli ottavi di Champions League contro il Bayern Monaco, allo stadio Olimpico. Sul punteggio di 0-1, Milinkovic-Savic tenta la percussione in area bavarese dopo un controllo al limite dell'area. Il centrocampista serbo riesce appena a mettere il piede in area di rigore e poi a spostare il pallone prima di entrare a contatto con Jerome Boateng, piantato sulla sua traiettoria di corsa. L'arbitro Grinfeld lascia proseguire il gioco, prima di fischiare il fuorigioco sul successivo tiro verso la porta di Neuer. Il direttore di gara israeliano, nonostante le proteste dei calciatori della Lazio, non ritiene necessaria l'on-field review e il VAR non interviene: in questi casi, in Europa ancor più che in Italia, la valutazione dell'arbitro in campo viene ritenuta prioritaria, a meno di chiari ed evidenti errori. La decisione di Grinfeld lascia comunque molti dubbi: Milinkovic-Savic sposta il pallone e trova l'opposizione di Boateng, su cui va a sbattere appena dentro l'area. Difficile considerare regolare l'intervento del difensore tedesco.
(in aggiornamento)