Pomodori, resa 10 volte migliore solo se li pianti in questo modo. Ecco la tecnica che utilizzano i pollici verdi e di cui devi essere messo a conoscenza anche tu.

Vuoi fare in modo che la tua splendida pianta di pomodori produca sempre più frutti? Ecco il trucco che non conosci: solo in questo modo la resa è 10 volte migliore.
Pomodoro, proprietà salutari e caratteristiche della pianta
Il pomodoro è uno dei prodotti più amati e consumati dagli italiani. Gustoso sia appena colto dalla pianta che cotto con spezie e aromi, è un frutto saporito a cui è impossibile rinunciare.

Le sue caratteristiche nutrizionali poi lo rendono un ingrediente versatile ma soprattutto salutare che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. È un frutto da incrementare nella nostra routine nutrizionale proprio per via delle due incredibili virtù. Un esempio? Il pomodoro:
- è ricco di acqua;
- ha pochissime calorie;
- è fonte naturale di fibre, vitamine e sali minerali.
Ricco di licopene, un carotenoide che conferisce al pomodoro il suo colore rosso caratteristico, questo incredibile frutto è un naturale e potente antiossidante. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che consumare una quantità adeguata di pomodori aiuta il cuore a rimanere in forma regolando il funzionamento dei vasi sanguigni.
Ma non è tutto. Essi permettono di tenere anche sotto controllo la pressione sanguigna e proteggono la salute di occhi, pelle e capelli. Perché dunque non approfittare di tutte queste virtù?
Coltivarlo poi è piuttosto semplice anche se non hai un orto ma solo un piccolo giardino o addirittura un balcone. Sai come puoi accelerare la crescita dei frutti? In questo modo: solo così la resa sarà 10 volte migliore.
Pomodori, resa 10 volte migliore se li pianti in questo modo
Non è impossibile coltivare una pianta di pomodori, anche se non hai a disposizione un giardino o un orto. Sai che potresti far crescere anche sul tuo balcone o terrazzo questa splendida pianta?
Basta solo un po’ di accortezza e tanta pazienza. Se vuoi accelerare il processo di crescita di questi gustosi frutti rossi, segui i nostri consigli: solo se li pianti così i pomodori, la resa sarà 10 volte migliore.
Curioso di scoprire la tecnica che solo in pochi conoscono? Ecco svelato il segreto. Probabilmente avranno detto anche a te che è necessario piantare i pomodori molto in profondità, soprattutto se li stai interrando in un orto.
Questo suggerimento è prezioso, fanne tesoro. Regola numero 2: piantali sempre in un terreno profondo, caldo e permeabile all’acqua, ancora meglio se esposti al sud.
Ricordati che il pomodoro è una pianta annuale e che puoi trovare in varietà differenti: precoce, medio-precoce e tardiva. Ancora, può essere bassa, media o alta. Presenta una radice forte e robusta con delle venature laterali.
La radice principale può arrivare a una profondità di 1,5 metri. Come accennato poco più sopra, il pomodoro è una pianta termofila ha bisogno dunque di molta luce e presenta un fabbisogno idrico contenuto: non innaffiarlo troppo o morirà. Per crescere in modo sano, questa pianta ha bisogno di una moderata umidità di suolo e aria.
Presta attenzione alla rotazione colturale: cresce bene vicino a ravanelli, lattughe, spinaci e cipolle. Invece non dovresti mai coltivarlo accanto a peperoni, patate e melanzane.
Qual è la tecnica di coltivazione che permette alla pianta di far crescere tanti frutti? Eccola. Devi interrare le tue piantine davvero in profondità, coprendo anche le foglie se necessario. Esse inizieranno a sviluppare radici bianche che assorbiranno dal terreno acqua e altri nutrienti essenziali.

Più radici ci sono, più acqua assorbirà naturalmente la pianta e più pomodori nasceranno. Ma a che profondità dovrebbe essere piantato il pomodoro? L’ideale sarebbe interrare due terzi della pianta per permetterle di sviluppare radici forti.
Prima di piantare i pomodori assicurati di preparare perfettamente il terreno che accoglierà la pianta. Il terreno non dovrebbe mai essere troppo compatto o duro altrimenti le radici non saranno in grado di attecchire e in questo caso la semina profonda si rivelerà inutile.
Il terreno deve essere morbido e adeguatamente bagnato. Scava dei solchi e versaci all’interno del compost organico. Due le metodiche per piantare i pomodori in profondità: la tecnica della trincea e la tecnica del foro.
Il primo metodo consiste nello scavare un solco profondo e interrare le piantine coprendo la maggior parte dello stelo fino ad arrivare poco sotto le foglie.
Il secondo metodo prevede invece di scavare un fossato profondo almeno 15 centimetri e alto quanto le piante di pomodoro da interrare. In questo caso dovrai appoggiare le piante su un lato e con una leggera inclinazione senza seppellire le foglie superiori.
Aggiungi sempre compost, letame o fertilizzante durante la semina. Attenzione anche all’irrigazione. Per tutta la durata della stagione estiva, ricordati di innaffiare le tue piante più volte al giorno a giorni alterni. Per accelerare la crescita della pianta puoi fare un’integrazione di fosforo o utilizzare dei biostimolanti naturali.
Ecco a te tutti i segreti per avere tanti succosi pomodori da portare sulla tua tavola. Solo se li pianti in questo modo otterrai una resa 10 volte migliore. Pronto a fare questo esperimento? I nostri suggerimenti ti regaleranno uno splendido raccolto.