Il Nord Europa? Lo governano le donne. Ultima arrivata è l’Estonia. La leader dell’opposizione, l’europeista Kaja Kallas, è stata chiamata a formare un nuovo governo e, dopo la conferma del Parlamento, diventerebbe la prima capo del governo donna nel paese baltico. Non la sola alle latitudini più alte: ci sono donne alla guida di Norvegia, Lituania, Islanda, Danimarca e Finlandia.
La 43enne leader del partito riformista e figlia dell’ex premier Siimn Kallas, andrebbe a sostituire Juri Ratas, che ha dato le dimissioni dopo che il suo partito è stato travolto da un caso di sospetta corruzione ed è caduta l’intera coalizione di centrodestra.
Si unisce alla finlandese Sanna Marin che è la più giovane politica alla guida di uno Stato dell’Ue. Il suo governo è a prevalenza femminile e sono arrivate critiche proprio perché non era stato dato abbastanza spazio agli uomini. Anche Svezia, Spagna e Francia hanno più ministre che ministri.
Nell’Unione Europea Paesi hanno come capo di governo una donna: Belgio (Sophie Wilmès), Danimarca (Mette Frederiksen), Germania (Angela Merkel), Islanda (Katrìn Jakobsdòttir), Finlandia (Sanna Marin), Lituania (Ingrida Šimonytė) e Norvegia (Erna Solberg). Dal Baltico alla Scandinavia: solo Lettonia e Svezia hanno capi del governo uomini.
Il Women, Peace and Security Index, l’indice della condizione delle donne nei vari Paesi del mondo, premia proprio alcuni di questi paesi. Al primo posto, nel report 2019-2020, si piazza la Norvegia, seguita dalla Svizzera, dalla Finlandia e dalla Danimarca. Sempre nella top 15 restano paesi come la Svezia, il Regno Unito e la Spagna. Su 167 Paesi, l’Italia è 28esima. La nostra nazione guadagna quattro posizioni rispetto all’anno precedente, ma rimane l’ultima dei Paesi del G8 e sta dietro a nazioni come Lituania, Serbia e Polonia.
LEGGI ANCHE
La premier neozelandese, Jacinda Ardern: «Sono una mamma, non una superdonna»
LEGGI ANCHE
Sanna Marin, il primo ministro più giovane del mondo è finlandese
LEGGI ANCHE
In 7 Paesi guidati da donne il coronavirus ha fatto meno danni. Solo fortuna?