TRENTO. Fratelli d'Italia si presenta. I nomi dei 34 candidati alle prossime elezioni erano noti da tempo, ma ieri il vernissage nella sala conferenze dell'Hotel America - sold out per l'occasione con qualcuno che ha dovuto ascoltare "da fuori" - è servito per lanciare la lista che avrà come "teste di ponte" Claudio Cia e Francesca Gerosa.
Gli screzi dei mesi scorsi non sono del tutto alle spalle, ma il partito di Giorgia Meloni è al fianco del governatore uscente Maurizio Fugatti, che andrà a caccia del bis. Ecco, a proposito: Fugatti non ha presenziato alla conferenza stampa e la sua assenza non è proprio passata inosservata perché, volenti o nolenti, non può essere considerato normale il fatto che il leader della coalizione sia assente quando il tuo principale alleato, nonché il partito più votato attualmente il Italia, si presenta, portando - tra l'altro - in Trentino il responsabile dell'organizzazione nazionale Giovanni Donzelli.
Ci ha pensato proprio lui a ribadire il concetto più atteso. "Le tre forze - ha spiegato Donzelli - hanno emesso già emesso ticket ufficiale nel quale veniva indicato che la vicepresidenza della giunta provinciale sarebbe spettata a Francesca Gerosa. In altre realtà vengono presentati prima gli assessori, penso alla realtà di Firenze dove, vista l'importanza del patrimonio artistico, sempre s'indica l'assessore alla cultura. Non ci vedo nulla di strano, non vi è nulla di nuovo e la comunicazione è stata svolta con la massima trasparenza. Siamo compatti, pronti a vincere e portare il buongoverno di Fratelli d'Italia anche in Trentino, supportando Fugatti. Cpr a Trento o Bolzano? E' previsto un Cpr per regione, non per provincia: dunque verranno fatte tutte le valutazioni del caso e si deciderà dove approntarlo. Non si tratta di bandierine da apporre su di una cartina, ma di strumenti per combattere l'immigrazione clandestina".
Ecco, dopo 22 minuti di conferenza stampa Donzelli è stato il primo a nominare il governatore uscente. Prima di lui Urzì aveva calato subito l'asso da undici. Per la serie "a scanso di equivoci", il commissario provinciale ha esordito dicendo che "Fratelli d'Italia è stata lealmente in appoggio per 5 anni pur non avendo assessori. Adesso non solo vogliamo gli assessori ma anche intendiamo essere un perno della Giunta e dell'azione di governo. C'impegneremo ogni giorno per essere all'altezza, anche in Trentino, del progetto politico di Giorgia Meloni".
Parola, poi, a Francesca Gerosa. "In questa sede voglio ringraziare chi, da gennaio scorso, ha iniziato un lungo e bellissimo percorso sul territorio, confrontandosi con centinaia di persone e decine di "mondi" diversi. La squadra è forte, i giovani hanno dato una mano incredibile e il nostro percorso è servito per far capire che siamo pronti per governare il Trentino per i prossimi cinque anni. E, io dico, anche oltre".
Consigliere uscente e aspirante assessore, Claudio Cia condivide il ruolo di capolista con la candidata vice presidente (adesso, al momento della formazione della Giunta, non vi potranno più essere fraintendimenti e nessuno potrà dire "non mi sta bene" o "non lo sapevo" se il centro destra dovesse vincere). "In realtà siamo tutti capolista. Prima di ora non è che in Trentino non ci fossero le persone, ma attorno a noi vi era tanto pregiudizio. Adesso, grazie al lavoro di Giorgia Meloni, questo pregiudizio è stato abbattuto. Siamo compatti: noi siamo l'alternativa al centro sinistra e non a noi stessi all'interno della coalizione".
Sulle grandi opere il messaggio è stato chiaro e unanime: "Noi siamo favorevoli sempre alle grandi opere, purché si operi con trasparenza e nel massimo rispetto della salute e della sicurezza dei cittadini". Capitolo autonomia? "Fratelli d'Italia è la più grande garanzia per l'autonomia, che rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la vita dei trentini".
Questo l'elenco completo dei candidati di Fratelli d'Italia in ordine di posizionamento in lista:
1. Claudio Cia
2. Francesca Gerosa
3. Stefano Bagozzi
4. Elisabetta Aldrighetti
5. Giacomo Bezzi
6. Francesca Barbacovi
7. Daniele Biada
8. Loretta Capri
9. Walter Clauser
10. Cinzia Cellucci
11. Carlo Daldoss
12. Elisa Dalla Santa
13. Walter Ferrazza
14. Bruna Dalpalù
15. Maurizio Freschi
16. Paola Depretto
17. Christian Girardi
18. Silvia Farci
19. Andrea Merler
20. Tundra Friol
21. Fulvio Micheli
22. Francesca Gabos
23. Maurizio Perego
24. Mirella Guarnieri
25. Danilo Perin
26. Monica Marinelli
27. Federico Rosina
28. Serena Patoner
29. Federico Secchi
30. Paola Pediconi
31. Giuseppe Urbani
32. Katia Rossato
33. Marco Zenatti
34. Elisabetta Zeni