Attualità

Durante la diretta Facebook del venerdì, De Luca se l'è presa con le "trasmissionacce" che a sui dire darebbero dati sbagliati
Conferenza stampa del venerdì su Facebook, Vincenzo De Luca attacca. Non è una novità. Stavolta “tocca” ai “programmacci televisivi”: “Mi è capitato di vedere qualche conduttore televisivo di sfuggita, perché ovviamente sono l’ultimo che farà aumentare gli ascolti di queste trasmissionacce ma ho avuto l’impressione che fosse un po’ esaltato, dava numeri a lotto”. Il riferimento sembrerebbe essere a Non è l’Arena dove di recente conduttore e giornalisti si sono occupati di raccontare la gestione dell’emergenza covid-19 da parte della regione Campania. “Ci sono personaggi che noi, in genere, ricoveriamo al Cardarelli per coma etilico. Quando ho visto questo personaggio ho avuto questa riflessione: questo qui fosse stato a Napoli lo avremmo già ricoverato”. Il conduttore per ora tace. Ribatterà?
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
