
Sono 1.014 i nuovi casi positivi al Coronavirus nella città di Napoli da venerdì ad oggi. Lo ha comunicato Palazzo San Giacomo nel consueto bollettino che viene pubblicato tre volte a settimana (il lunedì, il mercoledì e il venerdì). Sale dunque il numero di contagi nel capoluogo partenopeo, che resta la città più colpita della Campania con i suoi 30.334 casi positivi totali, di cui poco meno di 20mila attualmente attivi al Covid. Ma la curva del contagio sembra crescere più lentamente rispetto agli altri giorni, e dunque dopo i primi 14 giorni di zona rossa si iniziano a vedere, timidamente, gli effetti del nuovo lockdown.
Aumentano i ricoveri in ospedale: sono 396 i pazienti affetti da Covid-19 ospedalizzati: di questi, 30 si trovano in terapia intensiva. Oltre 19mila le persone in isolamento domiciliare in città, che portano il totale a 19.539 persone attualmente positivi all'infezione da SARS-CoV-2 nel capoluogo partenopeo: dato in leggero calo rispetto a venerdì, e dovuto anche al boom di guariti: sono 1.174 e compensano dunque i 1.014 nuovi casi di positività riscontrati. Sono cinque i decessi registrati da venerdì, che portano il totale 568 decessi da inizio pandemia in città. Questi i numeri dell'emergenza comunicato da Palazzo San Giacomo nella giornata di oggi, rapportati ai dati di venerdì 27 novembre, giorno del precedente bollettino comunale:
