Sport & miliardi

Non è la prima volta che il golfista rimane coinvolto in un incidente automobilistico grave, nel 2009 si era schiantato con il suo Suv in Florida. Nel 2017, poi, era stato arrestato dopo che la polizia lo aveva trovato svenuto al volante della sua auto
Il campione di golf Tiger Woods è rimasto gravemente ferito in un incidente automobilistico di cui è stato protagonista a Los Angeles. Lo sportivo, uno dei talenti più ammirati degli ultimi anni nella disciplina, ha riportato molteplici fratture alle gambe ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico come ha spiegato il suo agente, Mark Steinberg. Il dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles ha twittato la notizia dell’incidente. Secondo quanto riportato dal sito americano TMZ, Steinberg, ha detto che il campione ha subito più lesioni alle gambe ed è attualmente in chirurgia.
Non sono ancora chiare le cause dell’incidente avvenuto alle 7.12 del mattino. Woods comunque viaggiava da solo in macchina. Gli agenti hanno eseguito i rilievi del caso e indagando sulle possibili cause. Non è la prima volta che il golfista rimane coinvolto in un incidente automobilistico grave, nel 2009 si era schiantato con il suo Suv in Florida. Nel 2017, poi, era stato arrestato dopo che la polizia lo aveva trovato svenuto al volante della sua auto. Tiger aveva detto di aver preso dei farmaci su prescrizione prima dell’incidente e di non essersi reso conto dell’effetto che avrebbero avuto su di lui.
Un elicottero della KABC-TV sulla scena dell’incidente ha mostrato l’auto ribaltata con la parte anteriore gravemente danneggiata. Gli airbag sembrano essersi azionati. Il veicolo sembra essere uscito fuori strada su una collina. Woods ha giocato l’ultima volta il 20 dicembre nel PNC Championship con suo figlio di 11 anni, Charlie. Il golfista subito un quinto intervento chirurgico alla schiena, due giorni prima di Natale e non erano state date indicazioni sul suo rientro sul green. L’obiettivo doveva essere il Masters in programma dall’8 all’11 aprile che è stato conquistato ben 15 volte dallo sportivo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
